Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
MONSUMMANO
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Movimento 5 Stelle Monsummano:
"E’ interessante notare che anche questa campagna elettorare, come al solito, sia sempre piena di promesse, ipocrisia e cose non dette, soprattutto da parte del sindaco Vanni e dalle liste collegate alla sua rielezione.
Basta così sfogliare il programma presentato cinque anni fa dall’attuale sindaco per ritrovare anche a questa tornata elettorale più o meno le stesse proposte; cos’è cambiato in questo periodo, una crisi di coscienza o ancora semplici, banali, improbabili promesse elettorali?
Il Movimento 5 Stelle pretende un approccio completamente diverso alla cosa pubblica, pretende partecipazione ma soprattutto vuole tornare a dire la verità ai cittadini; tutto questo adesso non accade. Non sappiamo perchè spesso ci viene detto che non ci sono soldi per le cose “semplici” eppure fondamentali (il rifacimento di una strada, tanto per dirne una) ma poi vediamo investire somme ingenti in progetti faraonici dalla dubbia utilità; il tutto condito con il solito, costante, aumento delle tasse.
Così ci domandiamo quali sono gli accordi tra Vanni e Pazzini per la gestione dei campi di calcio (che è e dovrebbe rimanere un bene a gestione pubblica); ci domandiamo chi cavalca notizie che parlano di alberghi a 5 stelle (e 100 posti di lavoro) quando non ci sono basi sulle quali poter parlare di tutto questo; ci domandiamo perchè si fa speculazione edilizia con l’ex Cartonificio della zona di Grotta Parlanti (il quale, con la variante in corso, permetterà a chi si aggiudica l’asta un corte credito edilizio da sfruttare in un altro sito);
Soprattutto ci domandiamo? Perchè parlare proprio adesso di Cintolese? Semplicemente perchè è una piazza strategicamente importante per vincere le elezioni e promettere non costa niente; perchè non ci è chiaro: se i proventi della discarica servono per tenere basso il livello delle tasse e alto quello dei servizi, che succede se questi proventi vengono dirottati verso “nuova cintolese”? Tasse più alte e/o servizi più scadenti?
Un’amministrazione seria, prima di sparare proclami, dovrebbe spiegare bene le sue intenzioni; dovrebbe tornare a dire la verità la quale, a quanto pare, come l’onesta, non va più di moda.
Beh, con il Movimento 5 Stelle l’onestà andrà di moda."