All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Anche quest’anno tanta gente e grande partecipazione alla cerimonia di premiazione dell’Atleta dell’anno della provincia di Pistoia, organizzata dalla'Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione "Celina Seghi", presieduta da Francesca Bardelli. Risultato miglior atleta per i successi conseguiti nella stagione 2013, è Alberto Tesi, 28 anni, disciplina Jiu Jitsu, vincitore nella stagione scorsa della Coppa Italia.
Premiati anche giovani atleti emergenti della scherma, del ciclismo, del pattinaggio artistico, del Karate e dello sci. Riconoscimenti al podista Massimiliano Begliomini imbattuto in tutte le ultime cento gare alle quali ha partecipato e allo sciatore Luca Novi Campione del Mondo di Gigante A3.
Per il giornalismo il riconoscimento dell’Unvs è andato a Marcello Paris, per la medicina sportiva al dottor Cantilena, per lo sport paratletico a Massimo Porciani, per i preparatori ad Armando Reggiannini osservatore delle nazionali giovanili, a Gianluca Mazzoncini, fra gli artefici del ritorno della Giorgio Tesi in A1 e al Coach della Pistoiese Massimo Morgia, che ha appena riportato la squadra in serie C. Riconoscimenti speciali alla Dynamo Camp per l’impegno a favore dei bambini e ragazzi ospedalizzati e al sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi al cui impegno si devono i mondiali di ciclismo in Toscana e nella nostra provincia.
Fra le autorità oltre a Bellandi erano presenti il sindaco di Monsummano Rinaldo Vanni, il vicepresidente della Provincia Paolo Magnanensi, il Comandante del 183° Battaglione Nembo della Folgore, i vertici nazionali Unvs e tutti i Presidenti delle sezioni toscane, oltre al delegato provinciale del Coni Gabriele Magni e alla intramontabile storica campionessa delle nevi Celina Seghi. Durante la manifestazione attribuito il distintivo d'onore di Unvs, il più alto riconoscimento nazionale dell'associazione, a Gianfranco Zinanni, socio della sezione di Pistoia.