Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì una passante di fronte alle Terme Tettuccio ha visto apparire del niente un uomo sul tetto della struttura termale, contornato da grida e da fragorosi applausi per l'accaduto. Ha pensato di chiamare immediatamente i vigili urbani per raccontare la magica visione, quando ha scoperto che in realtà si trattava del famosissimo illusionista Antonio Casanova, che si è esibito in un'illusione incredibile scomparendo dal centro delle Terme e riapparendo misteriosamente sul tetto della struttura, lasciando sbigottiti gli ignari ospiti presenti.
Cosa ci faceva Antonio Casanova con le telecamere di "Striscia la Notiazia" nella nostra città? L'enigma sembra in parte risolto. Il 24 aprile al Teatro Verdi ci sarà la prima nazionale del suo nuovo spettacolo “Ænigma, saprete distinguere la magia dalla realta?”. In precedenza centinaia di passanti avevano ammirato il famoso illusionista nelle vie principali della città all'opera con le sue Street Magic.
Mancano pochi giorni al debutto e ci stiamo chiedendo: “Cosa dobbiamo aspettarci ancora da Antonio Casanova? Quali altre novità e magie si appresta a vivere la nostra città? Il primo indizio ci è stato dato, adesso non ci resta che andare in teatro per scoprire la risposta a questo...Ænigma.
La puntata di "Striscia la Notizia", con interventi anche lungo corso Matteotti, andrà in onda sabato 19 aprile.