I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Una festa che si farà ricordare. Sabato, con inizio alle ore 18 nel suggestivo scenario della Fattoria Medicea di Monsummano Terme e quindi per la prima volta fuori dal comune di Pistoia, l’Unvs (Unione nazionale veterani dello sport) sezione Celina Seghi di Pistoia organizzerà la cerimonia di premiazione della “Giornata del veterano dello sport - Premio atleta dell’anno 2013 - Premio atleta giovane emergente”, cui seguirà una cena di gala a pagamento (per prenotazioni è possibile chiamare il numero di cellulare 3387980002).
Per tenere vivi lo spirito e la passione per lo sport, come da finalità statutarie, i Veterani pistoiesi, presieduti da Francesca Bardelli (nella foto al centro assieme ad alcuni dei soci), si sono superati nelle scelte, tutte di eccellente livello. I nominativi dei premiati sono stati svelati nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel salone del Coni di Pistoia a cui era presente anche l’ex campionessa di sci Celina Seghi, una splendida signora 94enne che dà il nome alla sezione.
“Atleta dell’Anno 2013” è risultato Alberto Tesi, di brasilian Jiu Jitsu, “Giovani Emergenti 2013” Carlotta Bucelli (pattinaggio artistico), Mattia Russillo (ciclismo), Lorenzo Francella (scherma) e Martina Russi (karate); “Sport e istituzioni” riconosceranno Dynamo Camp Onlus e Giuseppe Bellandi, sindaco di Montecatini Terme; “Medicina dello Sport” insignirà il dr. Edoardo Cantilena, medico della Nazionale di ciclismo, due Olimpiadi (Pechino 2008 e Londra 2012) e sei Mondiali alle spalle; “Scuola e Sport” andrà al professor Luciano Rafanelli (alla memoria) e al prof. Franco Ristori; “Giornalismo Sportivo” all’ex corrispondente della Rai Tv Marcello Paris; “Società Sportiva” alla delegazione provinciale calcio Allievi Figc, all’Abeti Club Maresca di sci alpino e al Margine Coperta di calcio giovanile; “Dirigente Sportivo” a Massimo Porciani (diversamente abili) ed Enzo Bindi (Atletica Borgo a Buggiano); “Tecnici dello Sport” a Massimo Morgia (Pistoiese), Gianluca Mazzoncini (preparatore atletico pallacanestro), Armando Reggiannini (tecnico federale Figc); “Atleti” a Nicole Nesti e Samuel Mannori (ciclismo), Massimiliano Begliomini (podismo), Niccolò Pisaneschi e Luca Novi (sci alpino).
Nel corso della cerimonia di premiazione, a cui parteciperanno tra gli altri Giampaolo Bertoni, presidente nazionale Unvs, il primo cittadino di Monsummano Terme Rinaldo Vanni, l’assessore allo sport del Comune di Pistoia Mario Tuci e quello allo sviluppo della Provincia Paolo Magnanensi, saranno consegnati un distintivo d’onore e uno d’argento a due affiliati, omaggiato un altro recentemente salito agli onori delle cronache e attribuiti i distintivi ai nuovi soci. Ma come ha asserito la professoressa Bardelli “questi nomi devono essere una sorpresa per tutti”.