Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 14:06 - 09/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Banca svaligiata due volte in 20 giorni: i ladri hanno aperto la cassaforte con una fiamma ossidrica

6/4/2014 - 8:39

Ancora un colpo notturno alla filiale pontigiana del Monte dei Paschi di Siena, dove i ladri utilizzano addirittura la fiamma ossidrica per aprire la cassa del bancomat. I malviventi avevano segato la grata di una finestra per penetrare all’interno, raggiungendo appunto la cassaforte del bancomat. Lì si sono messi al lavoro, sventrandola con la fiamma ossidrica. 

All'arrivo dei vigilanti e dei carabinieri gli autori del colpo si erano già dileguati. Il bottino però potrebbe essere stato scarso o nullo Esattamente la stessa filiale era stata rapinata il 18 marzo scorso. Nella nottata precedente i banditi avevano segato le sbarre di una finestra sul retro e nel pomeriggio si erano introdotti negli uffici, dove, pistola alla mano, si erano fatti consegnare dagli increduli impiegati 80mila euro.

Fonte: La Nazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/4/2020 - 18:00

AUTORE:
Massimo

Finalmente Davis: hai sbloccato la situazione!!!
Hai un caffè virtuale pagato con molto piacere.
Al di là "dei secondi fini nascosti" (??), mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro a proposito di quell'articolo, fuori posto.
Probabilmente ci voleva una terza persona a far capire (ma non risolvere) il problema. Forse leggendo il giornale come fanno tutti, vi sareste accorti del "disguido" e avreste capito subito.
Ma finiamola qui, i problemi oggi sono ben altri .
Auguro buon lavoro alla redazione.

21/4/2020 - 14:07

AUTORE:
Devis

Credo che Massimo si riferisca al fatto che questo articolo compare sistematicamente tra i più commentati nella pagina http://www.valdinievoleoggi.it/ricerca.php?mode=ultimicommentati

Risultano ad oggi 119 commenti, poi aprendolo non ce ne sono (a parte questi ultimi di Massimo)

Era già successo con altri articoli in passato. Magari fatelo presente agli sviluppatori del sito

RISPONDE LA REDAZIONE
Oh, almeno ora abbiamo capito qual è il problema, grazie Devis. Finora sembrava che noi stessimo favorendo quell'articolo per non si sa quali fini nascosti. Detto questo, purtroppo il problema permane e non siamo in grado di risolverlo. Speriamo che questo non crei eccessivi disagi a qualche lettore.

21/4/2020 - 11:46

AUTORE:
Massimo

Come avete visto sono riuscito a trovare l'articolo al posto giusto.
Quando scrissi il mio primo commento il 19/4/20 è perché trovai l'articolo "incriminato" nella prima pagina dell'archivio de "TUTTI I COMMENTI AGLI ARTICOLI" con accanto [112] senza il simbolino del commento. Mi sembrò che la cosa non dovesse essere in quell'archivio. Questo per due o tre giorni, alla fine ho inviato il mio commento.
Purtroppo non lo posso dimostrare perché al momento tutto è tornato come doveva essere.
Non è mia abitudine fare commenti a vanvera: l'ho fatto perché lo ritenevo, e lo ritengo, un semplice errore "tecnico".
P.S. Forse all'inizio non avete capito che l'articolo era fuori posto.

20/4/2020 - 23:04

AUTORE:
Massimo

Mi sembra una giustificazione piuttosto ingenua e semplicistica visto che è l'unica di quel periodo nelle ultime pagine dell'archivio.
Bastava dire che vi era sfuggita e che l'avreste rimessa al suo posto, senza toglierla: avreste fatto migliore figura.
Grazie comunque e credo di non essere il solo a pensarla così.

RISPONDE LA REDAZIONE
Ci dispiace ma lei continua a sbagliarsi. Provi a cliccare su “Il fatto del giorno” (la sezione in cui è stato pubblicato questo articolo), poi clicchi sull’ultima pagina dell’archivio (a oggi la 131) e ci troverà i primi articoli pubblicati nel 2010 da questo giornale. Oppure, se preferisce, provi a cliccare in alto sulla città, in questo caso Montecatini; anche stavolta, all’ultima pagina (a oggi la 641) troverà articoli risalenti al 2010. Quindi non ci è sfuggita per nulla. Lo dica pure agli “altri” che la pensano come lei.

20/4/2020 - 19:03

AUTORE:
Massimo

Scusate, ma c'è un motivo per cui lasciate questo articolo del 2014 ?
Se qualcuno spiegasse...

RISPODE LA REDAZIONE
Ci scusi ma non capiamo la domanda. In archivio ci sono articoli che partono dal dicembre 2010 (quando il nostro giornale ha iniziato l'attività) e arrivano fino a oggi. per quale motivo dovremmo eliminare proprio quello cui lei fa riferimento?

19/4/2020 - 11:26

AUTORE:
Massimo

Sarà il caso di togliere l'articolo ?