Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
In occasione della XXV assemblea dell’Italy-Japan Business Group a Tokyo, Umberto Donati (segreteraio generale della Fondazione Italia-Giappone, già direttore dell’Istituto italiano di cultura di Tokyo e commissario italiano per l’Expò di Aichi), che in ogni occasione di eventi ha sempre colto l’opportunità di far citare la nostra città con le terme e il suo contesto turistico, essendo un frequentatore dei servizi termali e grazie alla sua amicizia che da anni lo lega con Eugenio Pancioli, Alberto Lapenna e con Vito Panati, ha consegnato il prestigioso premio giornalistico “Umberto Agnelli” al giornalista del Nikkei, Akira Kobayashi, già capo dell’ufficio di corrispondenza di Milano e ricercatore all’Università della Bocconi.
Si tratta di un segno di riconoscimento per coloro che hanno contribuito a diffondere l’informazione sul Giappone in Italia e sull'Italia in Giappone
Per dare un ulteriore contributo ai servizi giornalistici di Kobayashi, Eugenio Pancioli ha invitato come graditi ospiti Donati e il giornalista premiato, mettendosi, da bravo “cicerone”, a loro servizio per una visita alla città affinchè siano valorizzati, tramite la comunicazione e i fatti, i pregi che una vacanza a Montecatini Terme può offrire.
La visita sarà anche una occasione per dibattere e conoscere le opportunità a cui i turisti provenienti dal Sol Levante possono usufruire a Montecatini.