Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
L'appuntamento per i giovani che vogliono approcciarsi all'agricoltura è per giovedì 27 marzo, alle 18,30 in via dell'Annona, 191 a Pistoia. Un'assemblea Coldiretti Giovani impresa accoglierà tutti gli under 30 intenzionati ad aprire un'attività agricola o semplicemente curiosi di vedere cosa bolle nella pentola del settore primario, quell'agricoltura che nella nostra provincia ha una forte valenza, sia nella variante floricola-vivaistica, sia nella produzione di alimenti e in tutti gli aspetti della multifunzionalità agricola: turismo, didattica, ecc.
“Saremo noi, giovani agricoltori di Coldiretti, a spiegare i primi passi da compiere per testare il terreno a chi dai 18 ai 30 anni interverrà all'incontro -spiega Paolo Giorgi, 28 anni valdinievolino, a capo dei giovani imprenditori agricoli pistoiesi e toscani, e membro dell'esecutivo nazionale di Coldiretti Giovani Impresa-. Spiegheremo le opportunità che esistono in agricoltura. Per esempio, bastano 1000 metri quadri di terreno, una buona idea e tanto spirito di sacrificio per accedere ai fondi di primo insediamento agricolo”.
In due anni il numero di giovani che partecipano alle attività associative sono raddoppiati. Grazie all'appoggio di Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia e al lavoro di coordinamento di Lara Peverini, segretaria provinciale di Coldiretti Giovane Impresa “siamo un gruppo di amici, solido, coeso volenteroso - aggiunge Giorgi -, volto a migliorare il presente ed il futuro del nostro territorio. E vogliamo continuare a crescere”.
E dopo l'assemblea cena a Km0 all'osteria da Ale & Sally, dove si mangia e si balla.