Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Un grave lutto ha colpito ieri notte tutta la dirigenza, lo staff, gli allenatori e i tifosi della Polisportiva Margine Coperta: nella sua abitazione di Massa e Cozzile è venuto a mancare Franco Niccoli, 67 anni, uno dei fondatori e da oltre vent'anni storico presidente della Polisportiva Margine Coperta.
Di professione commercialista, con studio a Montecatini in via Garibaldi, da molti anni era malato e le sue condizioni sono peggiorate all'improvviso. Lascia la moglie Donella, che è sempre stata al suo fianco, i figli Raffaele e Veronica e un nipotino.
Conosciuto professionista in Valdinievole e grande animatore dell'attività sportiva a Margine Coperta, Niccoli ha visto nascere e crescere la società nerazzurra fin dagli esordi amatoriali negli anni '60, per poi contribuire, da quando venne ultimato il centro sportivo “Renzo Brizzi” di via Togliatti nel 1982, alla “costruzione” di quella che oggi è una delle più attrezzate realtà di calcio giovanile in Italia, con successi a livello sia nazionale che internazionale.
Ora il club nerazzurro perde un uomo, prima che un presidente, che ha speso tutta la sua vita per lo sviluppo della Polisportiva Margine Coperta, che negli anni ha sfornato giovani talenti ancora oggi impegnati sui massimi palcoscenici nazionali e internazionali. Lo storico presidente ha festeggiato anche il titolo italiano mai conquistato dalla società, vinto dai Giovanissimi Elite l'anno scorso.
I funerali di Franco Niccoli si svolgeranno domani pomeriggio alle 15,30 nella chiesa di Santa Rita in via Primo Maggio, a Margine Coperta. Tutta la Polisportiva piange la morte del suo presidente e si stringe intorno alla famiglia in questi giorni di grande dolore.