La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Al fine di promuovere le attività di salvaguardia e controllo dell’ambiente e del territorio, la Provincia di Pistoia ha deciso di organizzare un corso per la formazione di nuove Guardie Ambientali Volontarie - Gav.
L’attività della Gav (il servizio è stato istituito con legge regionale n.7/98) viene svolta a titolo gratuito ed è coordinata dalla Polizia Provinciale, che ne dispone i servizi e ne controlla l’esecuzione. Nel nostro territorio le guardie ambientali volontarie operano già dal 2001 e attualmente sono 22 unità.
Il “bando pubblico per l’ammissione al corso di guardia ambientale volontaria” (approvato con determinazione m.195 del 25 febbraio 2014) è pubblicato sul sito www.provincia.pistoia.it nella sezione “Polizia Provinciale” (oltre che nella homepage, sezione avvisi e ultime notizie della Provincia) e le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Provincia entro le ore 12 del giorno 25 marzo 2014. Possono presentare domanda tutti i cittadini maggiorenni domiciliati in Toscana e in possesso del diploma della scuola dell’obbligo. Saranno ammessi un numero massimo di 50 partecipanti.
Il corso, che sarà attivato nei prossimi mesi, avrà una durata di 120 ore, suddivise in 30 lezioni, a frequenza obbligatoria. Le materie trattate riguarderanno i campi di intervento e le attività delle Gav, con particolare riferimento alla normativa di tutela ambientale e alla polizia amministrativa. Non solo, si terranno anche lezioni pratiche, dove verranno illustrate le caratteristiche ambientali della provincia e il tipo di attività svolto. Al termine i partecipanti dovranno superare un esame sulle materie trattate.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Polizia provinciale di Pistoia tel. 0573 – 374625/28 e-mail: provpol.pt@provincia.pistoia.it.