Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
MONSUMMANO - Un lungo e paziente lavoro di scambi tra il Museo di arte contemporanea e del Novecento e altre realtà museali e artistiche italiane e straniere ha permesso, nell'arco di oltre dieci anni, di raccogliere un numero considerevole di volumi e riviste che oggi vanno a formare il Fondo Mac,n.
I volumi, catalogati da marzo 2013, sono un totale di 1201 e hanno carattere prettamente storico-artistico con particolare e importante riferimento all'arte contemporanea del XX e XXI secolo (con testi relativi alle diverse correnti artistiche della contemporaneità, cfr informale, performance artistiche, etc) a cui si aggiungono numerosi cataloghi di esposizioni fatte a Villa Renatico Martini o in altri luoghi, molti dei quali relativi ad artisti di spicco del XX e XXI secolo.
Tra il materiale catalogato compare un ricco fondo di testi sull'arte del secolo XIX e in generale sulle diverse correnti artistiche a cui si associano specifiche riviste di ambito artistico e di carattere locale.
La biblioteca del Mac,n è in continuo aggiornamento e si pone come un vero e proprio fiore all'occhiello nel campo dell'arte contemporanea.
La catalogazione, promossa dal Comune e dalla biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” con il contributo anche della Rete provinciale delle biblioteche, va ad arricchire il già cospicuo patrimonio presente nell'Opac di rete, fornendo in questo caso uno specifico ambito destinato ad un'utenza di studenti, studiosi e cultori della materia.
L'arte contemporanea ha trovato nella neo costituita biblioteca del Mac,n un luogo di conoscenza e diffusione.
I testi sono ricercabili in internet accedendo dall'indirizzo generale della Rete (Redop) http://biblio.comune.pistoia.it/ o da quello particolare della Biblioteca Comunale “G. Giusti” di Monsummano Terme http://biblio.comune.pistoia.it/library/Monsummano-Terme/.
I testi, fisicamente contenuti presso il Museo di arte contemporanea e del Novecento di Villa Renatico Martini e devono essere prenotati telefonicamente per essere consultati negli orari di apertura del museo.
Info: Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” tel. 0572 - 959500.