Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:06 - 05/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

HOCKEY

La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.

BOXE

Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.

none_o

Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONTECATINI
Parte dal Teatro Verdi la nuova tournée di Arturo Brachetti

10/3/2014 - 9:40

Imperdibile appuntamento con l’illusionismo e la magia dei più grandi talenti della scena contemporanea, al Nuovo Teatro Verdi di Montecatini, martedì 11 e mercoledì 12 marzo, ore 21, debutta la tournée del nuovo spettacolo di Arturo Brachetti, accompagnato sul palco da Luca Bono, giovane talento dell’illusionismo internazionale, vincitore nel 2012 del Mandrake d’or, considerato l’Oscar della magia; Luca&Tino, artisti esilaranti, definiti dal prestigioso quotidiano francese Le Figaro i “Laurel e Hardy italiani”; Francesco Scimemi, tanto geniale quanto imprevedibile.
 
Dopo l’incredibile successo di "L’uomo dai mille volti" e di "Brachetti Ciak si gira", e il trionfo della recente tournée in Canada e Francia di Comedy Majik Cho, il “ciuffo più famoso d’Italia” arriva nei teatri che più ama, quelli italiani, con un nuovo straordinario e imprevedibile show: Brachetti che sorpresa! Arturo è “l’anima” del deposito bagagli di un grande aeroporto internazionale colmo di valigie, casse e bauli provenienti da tutto il mondo. Un luogo tanto misterioso quanto affascinante, colmo di oggetti ricchi di storie raccolte nei lunghi viaggi. Le valigie hanno molto da raccontare: dei luoghi visitati, delle persone con cui viaggiano, delle aspirazioni e dei sogni dei proprietari con le loro fantasie e illusioni… Alcune sono state smarrite, altre cercano di ricongiungersi al loro padrone, altre ancora sono di passaggio per qualche ora.


Ma tutte hanno una storia unica che qui, nel deposito bagagli, prende vita in un universo magico e ricco di sorprese. Arturo, il più grande trasformista al mondo, non delude il suo pubblico e propone il meglio del quick change, quell’arte da lui stesso reinventata che lo ha reso celebre e acclamato nei quattro angoli del pianeta: in un battito di ciglia (forse due) si trasforma davanti agli occhi degli spettatori dal cappello alle scarpe, cambiando abito ma soprattutto anima. Un caleidoscopio di personaggi che realizza con grandi costumi o solo con pochi oggetti, per ricordarci che “con poco si può fare tutto, basta lasciarsi andare alla fantasia”. Brachetti è un artista a 360°, capace di passare dalla trasformazione ad altre performance che lasceranno il pubblico a bocca aperta: il fascino delle ombre cinesi, l’emozione del sand painting e molto altro ancora.
 
Compagni di avventura i suoi eclettici e insoliti amici: Luca Bono, “gli occhi blu della magia”, giovane talento dell’illusionismo internazionale con l’impossibile tra le mani; Luca&Tino, artisti esilaranti, stralunati e improbabili, definiti dal prestigioso quotidiano francese Le Figaro i “Laurel e Hardy italiani”; Francesco Scimemi, tanto geniale quanto imprevedibile, ribaltatore di schemi. Filo conduttore è l’illusionismo, che Arturo con la regia di Davide Livermore interpreta in chiave contemporanea: un sorprendente viaggio nella fantasia in cui il grande artista, come un cicerone, condurrà il pubblico per mano.
 
LUCA BONO
Giovane talento dell’illusionismo già presente sui palcoscenici internazionali, Luca Bono è stato definito “gli occhi blu della magia” per il suo sguardo magnetico e profondo. È reduce da Montreale da Parigi dove ha interpretato la parte del giovane allievo di Brachetti in Comedy Majik Cho, dimostrando le sue abilità di illusionista e di attore. Luca a 17 anni ha vinto, a sorpresa, il Campionato italiano di magia e nel 2012 il Mandrake d’or, considerato il premio Oscar dell’illusionismo assegnato ogni anno ai più promettenti talenti internazionali. Ospite di numerosi programmi televisivi, Luca è stato protagonista di The illusionist- La grande magia, primo talent dedicato all’illusione in cui Bono è stato l’unico italiano ad arrivare in finale. Il suo direttore artistico è Arturo Brachetti.
 
LUCA & TINO
L’eccentrica coppia della comicità italiana formata da Luca Regina e Tino Fimiani, si rifà alla tradizione della commedia all’italiana, alla scuola clownesca e al mondo circense. Il prestigioso quotidiano francese Le Figaro li ha definiti con entusiasmo i “Laurel e Hardy italiani”. Si ispirano ai clown non-parlati come Jacques Tati, Mr Bean e Jango Edwards. Hanno una solida esperienza artistica maturata nelle piazze e sui palcoscenici di tutto il mondo, partecipando ai più prestigiosi festival di teatro comico italiani e internazionali ed esibendosi in italiano, inglese, greco, russo e altre lingue improvvisate (ma non per questo meno comprensibili). Sono reduci da Montreal e Parigi, dove erano una delle “anime” del grande successo di quest’anno Comedy Majik Cho. Prossimamente debutteranno con il loro nuovo spettacolo Ecco! Eccentric Comedy Clown Oniric, con la regia di Arturo Brachetti.
 
FRANCESCO SCIMEMI
Imprevedibile, eclettico, quasi folle: Francesco Scimemi coinvolge (e sconvolge) il pubblico unendo magia e comicità. Da ragazzo studia con profitto al liceo classico, con una spiccata passione per il greco. Debutta sul piccolo schermo nel 1990 con Pippo Baudo a Gran Premio su Rai1 e nella sua carriera colleziona oltre 75 programmi nel televisioni italiane e internazionali. Lavora in radio, cinema e in teatro: il suo spettacolo one-man-show Magicomio ha toccato le 3.000 repliche. Ha una grande passione per il cinema che porta anche in scena nei suoi sketch.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: