Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
In un settimo turno del campionato nazionale di A/2 che non ha mancato di riservare sorprese, la Montecatini Avis va ko nello scontro diretto per la salvezza in casa dell’Orbetello.
Anche se Giacomo Lorenzini è un tesserato veneto ciò non vuol dire che sia fuori luogo citare i suoi successi specie in regioni dove le bocce agonistiche ci sono società che vanno per la maggiore in ambito nazionale.
Sei sono in totale nella categoria degli youth 81kg. Il sorteggio vede Bachi affrontare il pugile campano della Napoli boxe Vincenzo Terlizzi con 32 incontri e solo 5 sconfitte. Mentre Bachi ha 9 incontri e solo 1 sconfitta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini che affrontano un rinvigorito Bottegone Basket al PalaKing.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Inaugurazione della mostra di dipinti del pittore Alessio Menicocci dal titolo "Espressioni di quiete".
Dopo i ruoli da protagonista nel 2013 nei vari tornei nazionali e internazionali, il Team JK Racing si prepara ad affrontare una nuova ed entusiasmante stagione agonistica nel campionato europeo motocross EMX2 e qualche apparizione mondiale in classe MX2.
Il team capitanato dall'ex pilota Riccardo Boschi e sponsorizzato da importanti sponsor di settore e non, sta mettendo a punto le moto prima del week-end internazionale di Montevarchi, che avrà solo finalità di allenamento, per poi prendere il via due settimane dopo con la prima prova di quello che si annuncia un campionato europeo molto tecnico a cui il gruppo di Riccardo Boschi tiene in modo particolare.
A bordo delle due Yamaha 250 ben equipaggiate dal reparto tecnico pievarino, il JK Racing, supportato dalla Yamaha Europa che ha scelto il team di Pieve a Nievole per supportare i giovani nel passaggio dall'Europeo al Mondiale, saliranno Sandro Peixe campione portoghese in carica della classe MX2, e il belga Robin Bakens (Yamaha).
Il JK Racing negli anni si è distinto per essere una vera e propria fucina di talenti, per un grande progetto che va avanti ormai da più di quattordici anni e che sta riprendendo con il consueto entusiasmo tra qualche giorno, permettendo così di far proseguire questa illustre tradizione e permettere al motocross di conquistare tanti nuovi, apprezzati virgulti.L’appuntamento, dunque, per vedere all’opera la formazione toscana, è fissato a Montevarchi domenica prossima dove sarà presente anche Leonardo Frosali, pilota fiorentino che disputerà quest’anno il campionato italiano, qualche prova dell’Europeo e il regionale motocross in classe MX2.
Nelle immagini: foto di gruppo con, da sx: Sandro Peixe, il tecnico Renato Ferro, il manager Riccardo Boschi, Robin Bakens. Il pilota belga Robin Bakens (#94). Il pilota portoghese Sandro Peixe (#373).