Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Al Comune costerà 182 mila euro l’installazione delle telecamere di videosorveglianza nei punti strategici della città. Questa la cifra massima decisa per la gara d’appalto relativa a 5 anni di gestione, dal 2014 al 2018. Ogni bilancio annuale sarà gravato da una spesa massima di 36.478 euro. L’impresa che si aggiudicherà la fornitura avrà l’obbligo di piazzare 40 postazioni fisse da collegare con sistema wireless alla centrale operativa; una postazione mobile di videosorveglianza per la rilevazione di abbandono rifiuti; un centro di controllo al comando di polizia municipale e due sale video per carabinieri e polizia. Questi i punti di installazione: Montecatini Alto piazza Giusti, via Fedeli angolo via Bruceto, incrocio via Bustichini-Bruceto, incrocio di Vico, incrocio viale Adua-via Mascagni, parcheggio cimitero Montecatini Alto, incrocio vie Forini-Lucchese, piazzale Leopoldo, rotatoria via Manin-viale dei Martiri, angolo via Martini- Garibaldi, via Manin-piazza Battisti, via Cavour angolo via Mazzini, via Don Minzoni-piazza Gramsci, piazza Gramsci stazione, via Dalla Chiesa-Umbria, parco via Cividale, via Toti-piazza XX Settembre, viale Verdi, piazza del Popolo, rotatoria largo Donatori Sangue, Montecatini Alto largo Martinelli, incrocio vie Foscolo-Cividale, rotatoria via Tripoli-Foscolo, rotatoria Salsero-Bassi-Foscolo, largo Caduti Lager, rotatoria via Marruota, piazza Celli (basilica S. Maria Assunta), viale Simoncini angolo corso Roma, via Garibaldi dietro basilica, piazzale Torretta, piazza Italia angolo via S. Marco, piazza Italia stazione, viale Tamerici angolo via Palme, largo Kennedy, via Sardegna, parco Rimembranza-Via Montebello, via Redi, via Marruota angolo Cairoli, parcheggio piscine, parcheggio Palaterme. La postazione mobile servirà per controllare l'abbandono improprio di rifiuti e sarà dotata di sensori di movimento e telecamera all’infrarosso, attivandosi così solo in caso di presenze di persone, anche in piena notte.