Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Gli Attivisti 5 Stelle intervengono per lanciare la craeazione di un gruppo anche a Buggiano.
"E' tempo di bilanci anche per l'amministrazione comunale. C'è fermento in paese in vista delle prossime amministrative. Un paese dove continuano a rimanere alcune problematiche. Sarebbe auspicabile un vero e proprio cambio di rotta specialmente per quello che riguarda alcuni temi sempre più trascurati dalle amministrazioni dell'intera Valdinievole.
Primo su tutti la tutela del territorio smettendo di cementificare in modo irrazionale e andare verso il recupero di edifici già esistenti. Tutto l'impegno finora messo nei progetti di ampliamento urbanistico, a questo punto va assolutamente indirizzato verso la riqualificazione del territorio a livello turistico ma anche verso politiche di ecosostenibilità, dalla manutenzione ordinaria, allo sviluppo delle energie rinnovabili e a una gestione dei rifiuti finalmente al passo coi tempi con obbiettivo raccolta porta a porta e rifiuti zero.
Un altro elemento indispensabile (a costo zero) è la trasparenza, alla quale molte amministrazioni risultano allergiche. Sarebbe auspicabile la messa in pratica della Carta di Pisa adottata da molti comuni ma spesso volutamente accantonata favorendo eventuali conflitti d'interesse. Oggi come oggi si rivela sempre più necessaria la partecipazione diretta del cittadino all'interno delle istituzioni, sarebbe una buona pratica l'istituzione di comitati di quartiere con rappresentanti attivi nelle scelte del paese.
Serve, insomma, un'inversione radicale, per rendere Borgo a Buggiano un paese più a misura d'uomo, più verde e in generale più vivibile; ancora non esiste un gruppo del Movimento 5 Stelle in città ma si sono attivati due referenti, Anna Chiappe e Luca Nerli. Intorno a loro, tutti i cittadini simpatizzanti del Movimento 5 Stelle di Buggiano possono unirsi e creare prima un movimento di opinione e di denuncia di malagestione; in futuro magari anche una vera e proprio lista del Movimento 5 Stelle Borgo a Buggiano all'interno e con il supporto degli Attivisti 5 stelle della Valdinievole.
La base di partenza è sempre quella: cittadini attivi che hanno a cuore la città e non si fidano più del vecchio sistema. Prossimamente verrà organizzata una serata tematica proprio a Buggiano dove i simpatizzanti ma anche i curiosio gli scettici locali potranno conoscere più da vicino cos'è il Movimento 5 Stelle, che cosa sta facendo a livello nazionale e in quali modi è possibile attivarsi".