Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Sabato 4 gennaio, alle ore 21, nuovo appuntamento con la rassegna Teatro del Buonumore al Teatro Comunale “G.Pacini” di Pescia, con uno spettacolo musicale che gli autori dedicani “a tutti i bambini di ogni età che credono nei sogni”.
L’associazione culturale Pinocchio Idee e Progetti e il Comune di Pescia riportano sullo storico palco del settecentesco Teatro il grande musical, grazie alla compagnia Sganzisgatto e al suo Peter Pan – ci piace credere che sia possibile.
Peter Pan è una delle figure più celebri e note dell’iconografia, del cinema e della letteratura mondiale, protagonista indiscusso che affascina da sempre, è il simbolo di un luogo magico, è un invito a guardare al di là di una finestra, un cannocchiale puntato su un mondo che può essere popolato da personaggi fantastici, da pirati minacciosi, da coccodrilli terrificanti, da bambini che dormono nei boschi e che trasformano la vita in gioco, da creature buffe che vivono con leggerezza… un’isola dove il bene e il male sono parte della stessa storia, dove le creature che la popolano possono scontrarsi, per poi stringersi la mano… o sarebbe meglio dire “l’Uncino”!
Un altrove appunto, visibile al di là delle apparenze, in cui tutto diventa possibile e che ti fa capire chi sei. Peter Pan per la Compagnia Sganzisgatto è proprio questo: un passaggio aperto, una finestra sulla fantasia, un limite pronto ad esser valicato, dove il gioco irrompe prepotentemente sul pubblico con una sorpresa finale! Crescere allora assume un altro colore e forse non spaventa più nemmeno tutti quei bambini che non riescono a farlo, o almeno è quello che… Ci Piace credere che sia possibile!
Una commedia musicale interamente inedita, suonata e cantata dal vivo dall’orchestra Sganziband, su scenografie di Andrea Meini e con le coreografie di Francesca Tani; sul palco, Mirko Labinero, Niccolò Bracci, Francesca Tani, Benedetta Bruno, Martina Sabatini, Raffaella Miceli, Alessandra Cecconi, Fabio Tosi, Marco Sacchetti, Alessandra Panzini, Alessandro Varallo e Marco Vincenti.
I biglietti saranno disponibili in prevendita presso il botteghino del teatro, al costo di 15 € per il primo settore di posti, 13 € per il secondo e 8 € per il terzo, dalle ore 16 alle ore 19; per prenotazioni telefoniche e informazioni è possibile rivolgersi alle 0572490049 (Ufficio teatro) o al 3312098756.