Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Inizia domani, domenica 22 dicembre, la settimana più intensa di appuntamenti al Villaggio di Babbo Natale, la mega struttura di divertimento e intrattenimento costruita nell’area di fronte al centro commerciale Ipercoop. L’idea di Paolo Grossi si è rivelata un grande successo ed è stata letteralmente assalita da bambini e famiglie fin dall’apertura all’inizio di novembre, decine di migliaia di persone ogni settimana. Ma con l’avvicinarsi del Natale, gli organizzatori hanno in serbo altre grandi sorprese per i visitatori che, oltre al percorso del Villaggio, dalla Lapponia fino all’incontro con Babbo Natale e la consegna delle letterine all’ufficio postale, possono trovare sempre attiva una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il ristorante e anche il mercatino natalizio.
Da domani, infatti, il Villaggio sarà aperto con orario festivo: dalle 10 fino alle 20.30 e gli eventi iniziano il giorno della vigilia, martedì 24 dicembre, e il giorno di Natale, mercoledì 25 dicembre, quando a tutti i bambini saranno consegnati i regali direttamente da Babbo Natale.
Appuntamento da non perdere anche giovedì 26 dicembre. In occasione di Santo Stefano, infatti, al Villaggio di Babbo Natale è stato organizzano il pranzo di Santo Stefano dedicato ai personaggi di Walt Disney. Infatti il Villaggio si trasformerà in un mondo pieno di personaggi dei cartoni animati e saranno proiettati le pellicole più importanti della famosa casa di produzione americana che ha fatto sognare i bambini di tutte le generazioni.
Grande attesa anche per venerdì 27 dicembre con la cena spettacolo, una vera esclusiva per tutta la Valdinievole. Al Villaggio di Babbo natale infatti sono attesi i due comici toscani, Alessandro Paci e Massimo Ceccherini, in questo momento nelle sale cinematografiche di tutta Italia come attore del film “Un fantastico via vai” di Leonardo Pieraccioni. Una coppia molto amata che promette scintille.
Insieme a loro, a presentare la serata, ci sarà Walter Santillo, noto autore televisivo, inviato e conduttore, già protagonista questa estate a Montecatini Terme con il talk show “Senti se c’ha un amico”, insieme a Giorgio Panariello.
Ma non è finita qui: al Villaggio di Babbo Natale è in programma una grande cena di fine anno, il Capodanno dei bambini, con animazione, musica e tutto per rendere indimenticabile la serata ai bambini e alle famiglie.
Per partecipare alle cene è necessario prenotare.
Infoline: 333 7730377.