Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Domenica 15 dicembre si svolgerà a Ponte Buggianese, nel cuore del centro storico del paese dalle ore 8 alle ore 19 la manifestazione denominata “Aria Natalizia”.
Nel primo tratto di via Matteotti, come tutte le terze domeniche del mese, sarà possibile trovare i banchetti del “Mercato della Ruga” destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali che intende promuovere le produzioni del territorio, la piccola agricoltura, il rapporto diretto con il consumatore, la sostenibilità dei processi produttivi, la filiera corta, il recupero delle vecchie tradizioni, con un minor impatto ambientale, con minore spreco di risorse ed energia, per una spesa di stagione alla scoperta dei sapori, dei profumi e della competenza delle aziende agricole custodi del nostro territorio.
In piazza del Santuario avremo la prima edizione della manifestazione fieristica “Ponte in Fiera”, organizzata dall’associazione “Piacere di Vivere”, dove sarà possibile trovare molte idee regalo per le prossime festività natalizie.
In piazza F.lli Banditori l’associazione “Senza Soldi” organizza “Soffitta in Piazza - Mercatino del baratto di beni e servizi”. Chiunque fosse interessato a questa iniziativa, volta a incentivare l’utilizzo del riciclo e del riuso educativo, può presentarsi il giorno stesso con un elenco delle cose e dei servizi che vuole offrire e di ciò che vuole ricevere in cambio oppure può contattare l’organizzazione al 347 6158168.
La giornata sarà allietata dai canti natalizi eseguiti dai ragazzi dell’Istituto comprensivo “Don Milani” accompagnati dalla “Filarmonica Nucci”.
Infine in via Matteotti 20 la locale sezione Avis organizza una mostra fotografica, una gara di presepi ed offrirà dolciumi a tutti i bambini presenti.