Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sul risultato delle primarie 2013 interviene anche Maurizio Bozzaotre, coordinatore del Comitato Adesso Pieve a Nievole con Matteo Renzi (nella foto con Matteo Renzi, Dario Parrini e Edoardo Fanucci in occasione della Festa Democratica di Via Nova).
“Desidero innanzi tutto ringraziare i 941 pievarini che sono venuti a votare l’8 dicembre. Un dato straordinario, pari a quasi il 10% dell’intera popolazione di Pieve e oltre il 12% degli aventi diritto al voto. Ringrazio poi tutti coloro che hanno lavorato ai seggi per più di dodici ore, contribuendo in maniera determinante a far sì che questa giornata venga ricordata a lungo come una grandissima prova di partecipazione, mai vista a Pieve.
Uno speciale ringraziamento va infine a tutti gli splendidi ragazzi e ragazze del Comitato Pieve a Nievole con Renzi, che con il loro impegno di queste settimane hanno certamente dato una bella mano al nostro candidato, oggi segretario nazionale del Pd.
Quanto al risultato ottenuto da Renzi a Pieve, i 779 voti a suo favore (più dell’83%), al di là del suo successo personale, testimoniano senza ombra di dubbio quanto forte sia la voglia di profondo cambiamento sentita dai cittadini, soprattutto nel rapporto tra la società e la politica: con Matteo Renzi, finalmente, la politica si avvicina alle persone e il Pd può davvero diventare quel partito aperto e inclusivo che avrebbe dovuto essere.
Ritengo che il voto di ieri confermi nella maniera più netta e chiara possibile che il Partito Democratico attira e convince quando presenta una proposta politica e personale credibile e in grado di superare barriere e steccati ideologici, attirando anche i consensi di quell’elettorato “mobile” (né di destra né di sinistra) che in una società come la nostra aumenta sempre di più, anche a Pieve a Nievole.
Vale la pena di ricordare che a Pieve alle primarie del 2012 Renzi aveva superato il 60% e, alla fase preliminare di questo congresso, fra gli iscritti al Pd pievarino il neo-segretario nazionale aveva già ottenuto un ottimo risultato (59,4%). I dati al livello provinciale confermano le impressioni avute lo scorso 6 settembre, quando migliaia di persone erano accorse alla Festa Democratica di Via Nova per ascoltare il sindaco di Firenze.
Non resta che confidare, in vista delle prossime scadenze elettorali amministrative del maggio 2014, che il nostro Partito sappia comprendere e interpretare al meglio i segnali di questa grande espressione di democrazia che abbiamo tutti vissuto l’8 dicembre”.