Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 17:06 - 07/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
BASKET DNB
Bella impresa dello Sporting che batte la Fortitudo

1/12/2013 - 23:19

Favolosa impresa del Montecatini Sporting Club 1949 che batte la Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 per 63 a 58. Cuore, orgoglio e grinta sono stati determinanti per i rossoblu che conquistano una vittoria con la V maiuscola. I canestri di Matteo Russo che hanno spezzato le gambe agli avversari e la tenacia di Giancarlo Pagni, in serata di grazia, sono stati determinanti per ottenere questo successo importante. L’arma in più della “Banda Barsotti” è stata, però, l’asfissiante difesa che ha mandato in tilt gli emiliani e ha spalancato le porte ai montecatinesi verso un successo su cui in pochi avrebbero scommesso.
La tensione per una partita che non poteva essere come le altre si fa sentire subito in casa Sporting. Nei primi minuti Giarelli e soci non riescono a rompere il ghiaccio, cosa che riesce ad Alberto Fiorentino dopo 2’30” e che interrompe un parziale dei bolognesi di 6 a 0 che iniziava ad essere pesante. Il canestro del centro romano apre un break di 9 a 1 che ribalta immediatamente le sorti dell’incontro (9-7 al 9’) di una partita che, comunque, chiuderà il primo quarto in parità (10-11 al 10’).
Montecatini ormai si è sbloccata e, nel cercare di regalare nuove perle ai tifosi, sigla un 8 a 0 che spiazza momentaneamente gli avversari (18-11 al 12’). Riccardo Pederzini cerca di dare una scossa ai suoi e ci riesce: l’alfiere di coach Tinti insieme a Matteo Seravalli e Thomas De Min smuove la situazione ad una Fortitudo che prima accorcia le distanze e poi mette il naso di nuovo avanti (20-21 al 16’). La partita prosegue in equilibrio, l’unica cosa che fa pendere l’ago della bilancia dalla parte dei padroni di casa è il canestro sulla sirena di Matteo Russo che permette ai termali di andare al riposo sul +4 (28-24 al 20’).
Alla ripresa delle ostilità, due canestri di Alberto Fiorentino permettono allo Sporting di portare avanti il parziale a loro favore (10 a 0) e di raggiungere il +8 (32-24 al 21’). Se poi ci aggiungiamo una tripla di Matteo Russo e un canestro dalla media di capitan Giarelli il parziale si fa ancora più succoso (15 a 2). I bolognesi non ci stanno a cadere così facilmente sotto i colpi dei rossoblu e tirano fuori dal cilindro un parziale di 12 a 2 che li porta a ridosso dei montecatinesi (39-38 al 28’). A ghiacciare i bollenti spiriti degli ospiti ci pensa ancora una volta Russo che, con la freddezza di un killer, mette quella tripla che permette ai suoi di rimanere avanti di qualche lunghezza (42-38 al 28’). Caroldi e Spizzichini riportano la partita in parità (42-42 al 29’), ma non sanno che il vero show dei termali sta per iniziare. Due canestri con tiro libero aggiuntivo di Pagni e Russo permettono ai montecatinesi di chiudere il terzo quarto avanti di 6 lunghezze (48-42 al 30’). Se a questo mini break ci sommiamo un ulteriore 9 a 0 viene fuori un parziale inimmaginabile, quel 15 a 0 che fa volare i ragazzi di coach Barsotti fino al +15 (57-42 al 34’). Per riprendersi da questo momento di buio, la Fortitudo fatica parecchio, anche se i bolognesi hanno ancora qualche carta da giocare. Gli emiliani, infatti, approfittando di un leggero calo di tensione dei padroni di casa, riescono a riportarsi fino al -5 a 54” dalla sirena finale (61-56), ma non riescono a concretizzare il pallone del possibile -2 che Matteo Caroli ruba con molta astuzia. Il giovane romagnolo subisce fallo, va in lunetta e concretizza i due liberi a sua disposizione: è il tassello che mancava ai rossoblu per portare a casa una vittoria che ricorderanno per molto e che alza il morale in vista della difficile trasferta di Torino di sabato prossimo.
 
Tabellino
 
Montecatini Sporting Club 1949: Quartuccio 3, Panetta ne, Biagini 2, Russo 17, Fiorentino 6, Giarelli 10, Caroli 2, Pagni 12, Donati 9, Doveri 2. All. Barsotti.


Fortitudo Pallacanestro Bologna 103: Caroldi 11, Seravalli 2, Bartolozzi, Fin, De Min 13, De Ruvo, Spizzichini 9, Pederzini 8, Sabatini 6, Venturelli 9. All. Tinti.
 
Parziali: 10-11, 28-24, 48-42, 63-58
 
Arbitri: Alessandro Vantini, Francesco Meneghini

Fonte: Ufficio Stampa Montecatini Sporting Club 1949
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: