Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Si è svolta sabato 23 novembre al Museo di arte contemporanea e del Novecento la giornata inaugurale e la premiazione dell'atteso Premio Internazionale Biennale d'incisione "Città di Monsummano Terme".
Nella splendida cornice di Villa Renatico Martini, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico di giovani artisti provenienti da tutta Italia e di appassionati della grafica contemporanea, si sono consegnati i premi e i riconoscimenti agli incisori che il comitato del premio ha selezionato per questa edizione.
Vincitore: Irma Perniola - Accademia di Belle Arti di Lecce
Segnalati:
Luisa Badino - Accademia di Belle Arti di Venezia
Haoyi Jiang - Accademia di Belle Arti di Bologna
Fiorella Pezzaniti - Accademia di Belle Arti di Torino
Pamela Radino - Accademia di Belle Arti di Urbino
Cristiano Vettore - Accademia di Belle Arti di Venezia
Premio Speciale: Marco Caputo – Accademia di Belle Arti di Lecce.
Alla cerimonia erano presenti anche i maestri incisori Angela Occhipinti e Swietlan Kraczyna (in foto una sua opera) ospiti della manifestazione con le loro opere esposte assieme a quelle delle nuove generazioni.
La mostra resterà aperta fino al prossimo 2 marzo 2014, chiusa il martedì e il 25 dicembre 2013 e 1° gennaio 2014.