Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
La lista "Nuova Bonifica" interviene sulle elzioni del consorzio di bonifica.
"Si comunica che la lista “Nuova Bonifica” per elezioni del Consorzio di bonifica n. 4 – Basso Valdarno invierà al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e per conoscenza, agli assessori, a tutti i consiglieri regionali e anche a tutti commissari ad acta per le elezioni dei consorzi di bonifica della Toscana un atto volto a impugnare e richiede la modifica del decreto con il quale sono state ammesse dal Commissario del Consorzio bonifica n. 4 le due liste “ Territorio e Padule”. Difatti, nelle due liste elettorali in oggetto sarebbero presenti ben 13 sindaci su 20 candidati.
Invece, ricordiamo come la legge preveda espressamente che: “L'assemblea consortile è composta in quota maggioritaria da membri eletti da tutti i consorziati [cittadini che pagano il tributo] ed in quota minoritaria da membri rappresentanti della Regione, province, comuni e città metropolitana...”.
Invece, con l'ammissione della suddetta lista i sindaci (gli enti pubblici) rischiano di essere in maggioranza e, visti anche i grandi premi previsti dalla legge elettorale, escludere direttamente i cittadini.
Non si comprende questa decisione che sembra quasi far emergere una “voglia poco nascosta di poltrone” e a scapito della partecipazione della cittadinanza. Non solo, la suddetta decisione risulta scandalosa anche per il fatto che sembra emergere che derivi da uno scontro all'interno del Pd.
Infatti, da un documento inviato ai mezzi di informazione dal Pd di Ponte Buggianese emerge “che alla data di svolgimento del Congresso non vi è stato nessun raccordo politico con l’area della Val d’Era e, più che altro, con l’area pisana al fine di una predisposizione di una lista rappresentativa di tutti territori, se non timidi scambi di informazioni;- che le organizzazioni delle categorie agricole con accordi politici assunti a livello regionale hanno definito una proposta di lista che comprende sia esponenti delle stesse in stretto raccordo con esponenti del Partito Democratico di Pisa, prefigurando già gli assetti di vertice del nuovo Consorzio; - che in tale ipotesi l’area della Valdinievole e del comprensorio afferente all’ex Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio non è rappresentata, se non da alcuni candidati di indicazione personalistica; esprime un giudizio negativo sull’operato della dirigenza politica del partito, che non è stata in grado di svolgere un valido raccordo politico, finalizzato a garantire un’adeguata azione di rappresentanza del territorio”.
Così, la lista dei sindaci, in violazione della suddetta norma di legge, sembra essere stata presentata più per uno scontro tra correnti di partito che interesse dei cittadini. Oltretutto, critichiamo la scelta di voler rappresentare solo una parte del territorio invece che tutto il territorio del Consorzio di Bonifica come da loro espresso.
Per tutti questi motivi e per difendere i diritti dei cittadini la nostra lista è intenzionata a valer valere il rispetto della legge in Regione ricordando come le regole delle consultazioni elettorali siano fondamentali in democrazia".