Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 6 ottobre, dalle 8 alle 20, torna l’appuntamento con il “Mercatino dell’antiquariato”. La manifestazione, patrocinata dal Comune e organizzata dai sindacati Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio, è “traslocata” quest’anno da piazza 20 Settembre a piazza del Popolo, vero centro della città e snodo tra le più importanti vie dello shopping montecatinese. Lo spostamento è stato deciso di comune accordo tra le parti dopo che l’iniziativa aveva registrato un sempre maggior successo di pubblico e clientela.
Al mercatino parteciperanno operatori con banchi di antiquariato, mobili antichi, oggettistica d’epoca, stampe, quadri, libri, fumetti, pizzi, merletti e tante altre curiosità. Da qualche tempo, poi, sono presenti anche prodotti dell’artigianato. Tutti protagonisti per un’intera giornata che ha anche lo scopo di fornire nuovi spunti di animazione e di marketing nel centro di Montecatini.
La manifestazione tornerà ogni prima domenica del mese.
Il mercatino ha l’obiettivo di inserirsi all’interno del circuito dei più prestigiosi appuntamenti dell’antiquariato della Toscana.