Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:09 - 30/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

RALLY

Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.

PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Un incontro all'Istituto agrario su filiere locali e consumi di prossimità

26/9/2013 - 10:21

Dal grano al pane: prospettive per la ricostruzione di filiere locali è il titolo di una importante iniziativa inserita nel programma del portale PistoiAgricoltura: la filiera corta allunga la vita. Organizzato dai soggetti che hanno dato vita in Valdinievole alla sperimentazione della ricostruzione della filiera (Gas “Il chicco di grano”, Gas “La gramigna”, Azienda agricola Calamante, Società Coop. Valleriana, Molino Fratelli Fontana, Panificio Panpepato), con la collaborazione dell’Istituto Tecnico Agrario Statale di Pescia, l’incontro pubblico si terrà sabato 28 settembre all’Istituto Agrario stesso, secondo il seguente
 
Programma
 
Ore 10
Presentazione del progetto
Il buon pane solidale. Ricostruzione in Valdinievole della filiera “dal grano al pane”
Saluti del dirigente scolastico, Siriana Becattini
Interventi dei protagonisti della filiera locale
 
Ore15
Tavola rotonda “Dal grano al pane. Prospettive per la ricostruzione di filiere locali”
Modera e introduce Omero Nardini (Gas “Il chicco di grano”, Pescia)
Relazione di Stefano Benedettelli (Università. di Firenze) Aspetti qualitativi del frumento e del pane
 
interventi di:
Francesca Castioni (coordinatrice del progetto “Dal grano al pane” della Provincia di Siena)
David Fanfani (Univ. di Firenze, Ass. Parco Agricolo di Prato, Ass. Filiera Cerealicola locale  “Gran Prato”)
Silvia Masi (responsabile del progetto portale PistoiAgricoltura della Provincia di Pistoia)
Marco Michelotti (coordinamento dei Gas della Valdinievole)
Giorgio Carpi (progetto Filiera del grano- Gas Vecchiano, Gas Lucca, Gas Newroz Pisa)
Enzo Galione (coordinamento dei Gas di Prato)
Rosario Floriddia (Azienda Floriddia,, produttrice di grani antichi)
Giulio Lazzerini (Cooperativa Valleriana)
Sandro Orlandini (direttore Cia Pistoia)
Vincenzo Tropiano (direttore Coldiretti Pistoia)
 
L’iniziativa intende promuovere una riflessione sull’esperienza condotta in Valdinievole e dare vita ad un confronto seminariale sulle prospettive. A tale incontro sono stati perciò inviati i soggetti che in Toscana hanno realizzato le sperimentazioni di filiera “dal grano al pane”, associazioni di categoria del mondo agricolo e produttori di grani antichi, con l’obiettivo di verificare la possibilità di stabilizzare le esperienze condotte, reintrodurre su larga scala la coltivazione di grani antichi, promuovere la strutturazione degli elementi di filiera, la macinazione a pietra e la panificazione a pasta acida, nel quadro di un sistema che veda produttori, trasformatori e consumatori collegati in una relazione di tipo solidale e territoriale.

Fonte: PistoiAgricoltura
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: