La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Ultimo appuntamento del cartellone di eventi 2013 dell'associazione culturale Buggiano Castello: sabato 28 settembre alle 21.30, nella Chiesa di Maria SS. della Salute e S. Nicolao Vescovo, si svolgerà la consegna del prestigioso premio “Boris Christoff Buggiano Castello” al baritono e basso Graziano Polidori.
Il premio, giunto alla sua 20° edizione, viene consegnato ogni anno ad importanti esponenti della lirica italiana, in memoria di Boris Christoff, il basso bulgaro che aveva passato gli ultimi anni della sua vita proprio a Buggiano. Quest'anno il comitato scientifico ha scelto il baritono e basso Graziano Polidori, maestro diplomatosi in canto al Conservatorio "L. Boccherini" di Lucca, che, dopo una brillante carriera calcando i più importanti teatri nazionali, ha dedicato gli anni della maturrità all'insegnamento e alla trasmissione dei saperi ai giovani talenti. Durante la serata, saranno proprio alcuni dei suoi allievi, la soprano Ilaria Casali, la mezzosoprano Laura Masini e il tenore Federico Bulletti, ad esibirsi su musiche di Tosti, De Curtis, Verdi, Mozart, Gastaldon, Kalman e De Capua, accompagnati dalla pianista Nadia Lencioni.
In apertura del concerto, saranno consegnate le due borse di studio istituite dall’Associazione Culturale Buggiano Castello per studenti meritevoli della scuola media locale intitolate: “Enrico e Lory Coturri” e “Giordano Ercolessi”.
“Quest’anno molte delle nostre iniziative sono state dedicate al Maestro Christoff, proprio perché ricorreva il 20° anniversario della sua scomparsa” afferma il presidente dell’Associazione Gionata Giacomelli “fra le più importanti, l’inaugurazione della targa a lui intitolata, alla presenza dell’Ambasciatore di Bulgaria”. Giacomelli continua poi: “Colgo l’occasione di questo ultimo appuntamento per ringraziare tutti i soci dell’Associazione che dedicano il loro tempo e le loro competenze per realizzare manifestazioni culturali di alto livello, volte a promuovere il territorio di Buggiano”.
Per informazioni: presidente@buggianocastello.it