Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
ECCELLENZA.
Larcianese - Rosignano sei Rose 1-0
Continua il momento magico dei ragazzi di mister Paolo Tognarelli, infatti anche oggi i viola hanno avuto la meglio sulla squadra livornese del Rosignano con il risultato di uno a zero. Grazie a questi tre punti possono godere del primato in classifica in coabitazione con il Cenaia, che affronteranno sabato prossimo.
Il match winner è stato il giovane classe 1995 Andrea Borselli: il suo goal messo a segno a metà del primo tempo ha deciso la gara. Nel secondo tempo i viola hanno controllato gli attacchi degli ospiti, andando comunque vicini al raddoppio in più occasioni.
Da segnalare che oggi mancava il forte centrcampista Landolina, squalificato, ed ha giocato dal primo minuto per la prima volta in questa stagione l'attaccante Luigi Cardillo. Ad un quarto d'ora dalla fine Mister Tognarelli ha mandato in campo anche l'altro attaccante Vincenzo Chianese, al suo esordio.
La prossima partita sarà anticipata a sabato 28 Settembre sul campo del Cenaia, gara in cui già si parla di primato.
Intercomunale Monsummano - Castelfiorentino 1-1
Pesciauzzanese - Urbino Taccola 0-2
Ancora una sconfitta, la terza consecutiva, per i ragazzi di Agostiniani. La situazione inizia a farsi preoccupante, ma siamo solo all'inizio ed il tempo per recuperare non manca.
Cenaia - Quarrata Olimpia 3-1 (Iobi, per il Quarrata)
Seconda sconfitta consecutiva per il Quarrata Olimpia di mister Scintu che perde per 3-1.
Bisogna subito dire che i giallo rossi erano decimati dalle assenze con Bargellini, Marrani, Mangoni, Flauto e Alessandro Noci fuori e inoltre ha pesato il fatto di giocare la terza partita nel giro di una settimana, ma la squadra ha comunque disputato una buona gara e il risultato non rispecchia i valori espressi in campo.
I giallo rossi passano addirittura in vantaggio con Iobi che di testa indisturbato trafigge il portiere avversario. Sembra una partita in discesa e invece i locali con un uno-due micidiale si portano al riposo sul risultato di
2-1. Prima sfruttano una punizione, poi un calcio di rigore.
Nella ripresa il Quarrata cerca di ritornare in partita e va vicino alla rete in più occasioni. Manca anche la fortuna e gradualmente la stanchezza si fa sentire ed i giallo-rossi non riescono più a farsi pericolosi sotto porta.
Il Cenaia non fa praticamente nulla all'infuori del terzo gol in contropiede che chiude praticamente la gara.
Formazione: Tazioli, Felici, Sabia, Galeotti, Noci L., Ciulli, Venturi, Brancaccio, Bastogi, Iobi, Paolacci.
PROMOZIONE.
Signa - Lampo 1-2
Terme Montecatini - Sagginale 2-1
Nella foto l'entrata in campo della Larcianese