Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
I panificatori di Confcommercio presenti per i mondiali di ciclismo. Assipan-Confcommercio allestirà, infatti, dal 21 al 29 settembre un vero e proprio laboratorio di panificazione in piazza del Popolo nell’ambito della “cittadella del pane”.
Lo stand sarà dotato di forno in cui verranno sfornati espressi pane e altri prodotti da forno come pizza e schiacciata che potranno essere gustati da tutti i visitatori del Villaggio del Ciclismo.
Le prelibatezze dei fornai aderenti a Confcommercio potranno essere acquistate con un’offerta perché il ricavato dell’iniziativa “Pane & Bici” verrà destinato all’acquisto di un forno all’avanguardia per la panificazione da collocare all’interno dei laboratori dell’Istituto Alberghiero Martini.
Con l’acquisizione di un nuovo forno l’Istituto si doterà di un moderno e completo laboratorio di panificazione a vantaggio oltre che degli studenti della scuola anche di tutti coloro che frequenteranno i percorsi formativi e professionalizzanti dell’Accademia Enogastronomica Toscana. Un nuovo strumento, quindi, a sostegno della formazione di titolari, addetti e futuri imprenditori o impiegati nel settore della panificazione.
L’iniziativa si inserisce, inoltre, all’interno dell’attività di lungo periodo portata avanti dal sindacato panificatori di Confcommercio che si impegna nell’organizzazione di eventi e iniziative per orientare la comunità verso un’alimentazione sana anche attraverso il consumo di prodotti genuini e tipici della tradizione come i prodotti da forno toscani di produzione artigianale.