Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
L'atmosfera a Montecatini Terme è sempre più elettrizzata dall'inizio, ormai prossimo, dei Mondiali e la città non vuol farsi trovare impreparata: domani pomeriggio si inaugura “Sprint”, un doppio appuntamento che metterà la bici e l'arte al centro di due importanti palcoscenici in città.
Emblematiche le parole del sindaco Bellandi: “La bici e il ciclismo in questi giorni ci stanno emozionando come non mai. Queste due mostre sul tema arrivano proprio nel momento giusto e dimostrano come attorno al mondo della bici si possa muovere tanta cultura”.
Il primo appuntamento sarà quello delle Terme Excelsior di viale Verdi: alle ore 17 verrà inaugurata “Mestieri in Bici”, una rassegna espositiva che raccoglie diversi esemplari di bici, uniche nel loro genere, accuratamente restaurate e accessoriate degli strumenti necessari per svolgere il lavoro in strada o a domicilio.
“Sarà un modo per riscoprire antichi mestieri ormai dimenticati - afferma Bruno Ialuna - e soprattutto un modo di utilizzare la bicicletta che ormai è quasi anacronistico: la bicicletta come mezzo di lavoro”.
Un'ora più tardi l'attenzione si sposterà al Mo.Ca: alle 18 aprirà le porte “I want to ride my bicycle”, una mostra collettiva di pittura, scultura, fotografie, installazioni, video e design che animerà le giornate dei Mondiali di ciclismo, protraendosi fino al 10 novembre 2013.
La mostra, a cura di Paola Bartolotti e Sergio Fintorni, ospiterà pezzi provenienti da prestigiose collezioni, come i diversi e ironici omaggi alla celebre ruota di Marcel Duchamp, e si amplia con la presenza di artisti emergenti da tutta Europa, quali, Françoise Bertolini, Massimo Biagi, Serge Domingie, Ulrich Egger, Cristina Gozzini, Luca Matti e molti altri ancora.
L'esposizione, tutta da visitare, sarà una vera rappresentazione della creatività a tutto tondo, dato che le creazioni degli artisti spaziano tra tecniche diversissime tra loro.
Oltre all'arte, spazio anche al design: verranno esposti una decina di “concept” di bici, tra cui esemplari realizzati in argenti o tempestate di brillanti Swaroski, insieme alla raffinatissima serie di bici in carbonio griffate Gucci.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web www.sprintmontecatini.it.
di Francesco Storai