Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Immagina: una collina illuminata da torce, il crepuscolo, bandiere bianco rosse al vento, ronde d’uomini d’arme. Entra nella cittadella: il mercato, i viandanti, i contadini, le madonne e i cavalieri. Ascolta: grida di paura o di gioia? Fattucchiere e meretrici, lebbrosi e malfattori dietro l’angolo, grandi uccelli che si alzano in volo, uomini o mostri con lunghissime gambe?
Entra con noi nel meraviglioso mondo del medioevo. Sabato 14 settembre, dalle ore 16, il paese di Montevettolini torna indietro nel tempo grazie al lavoro dell’associazione “Il Rondò Montevettolini” e la collaborazione del Comune di Monsummano Terme: giullari, teatranti, mangiafuoco e musici animeranno le vie del borgo.
Vi saranno accampamenti di cavalieri, aree di rievocazione storico/didattica, giochi per i piccoli. E poi ancora esposizione di rapaci e spettacoli di falconeria. E infine, ovviamente, cibarie medioevali servite in cocci, da consumarsi su tavoli spartani a lume di candela.
Bus navetta gratuiti con partenza dalle località Pozzarello e Vergine dei Pini. L’ingresso è gratuito.
Insomma, anche quest’anno cosa dire se non "Esageratamente" Festa Medioevale!
Per informazioni: Il Rondò Montevettolini 0572/628816 - 331/1281929.