Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
ASL3: 20 giovani da inserire nei progetti finanziati dalla Regione Toscana per Servizio Civile Regionale 2013 - Sul sito il bando per partecipare alla selezione che scade il prossimo 24 settembre
La ASL3 di Pistoia “cerca” 20 giovani, con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti o domiciliati nella Regione Toscana, da inserire in n. 2 progetti di Servizio Civile che sono stati approvati e finanziati nell’ambito delle graduatorie dei progetti presentati per il servizio civile regionale. L’elenco di tutti i progetti approvati è consultabile sul sito www.serviziocivile.toscana.it
I progetti approvati e finanziati per la Asl3 sono:
Il Filo di Arianna: che ha tra i principali obbiettivi quelli di assistere e favorire l’accesso dei cittadini all’interno del Presidio Ospedaliero San Jacopo con particolare attenzione agli ambulatori specialistici, affiancare il cittadino stesso nell’utilizzo degli innovativi TOTEM regionali e promuovere l’attivazione e l’utilizzo della CSE.
Gli Argonauti: che ha tra i principali obbiettivi quelli di organizzare e semplificare l’accesso ai Servizi territoriali presenti nelle due Zone distretto della ASL, acquisire i bisogni informativi per inserirli in sistemi di comunicazione rapida ed efficace, aggiornare i dati presenti nel sito aziendale trasferire il Know – How per favorire l’alfabetizzazione sanitaria.
Con i due progetti si intende offrire ai giovani l’opportunità di mettere al servizio della Collettività le proprie attitudini all’utilizzo delle tecnologie informatiche in un rapporto relazionale con Cittadini ed Operatori, acquisendo conoscenze utili anche in altri contesti lavorativi.
Al Cittadino di disporre di un punto di riferimento dedicato e più accessibile quale “guida” per accedere e muoversi all’interno del nuovo P. O. San Jacopo, dei servizi territoriali delle zone e nel mondo dell’informatica applicata alla sanità.
Alla Asl 3 di mantenere elevata la qualità dell’accoglienza, migliorare i percorsi di accesso ai servizi, ridurre i tempi di attesa al front office, disporre di un supporto nella corretta tenuta e archiviazione della documentazione.
I giovani che sono interessati possono scaricare il Bando di selezione, il modello per la presentazione della domanda dal sito della ASL3 www.usl3.toscana.it La presentazione della domanda redatta sul modello allegato al Bando completa in ogni sua parte e con gli allegati richiesti, dovrà pervenire alla Asl3 tassativamente entro e non oltre le ore 12 del 24 Settembre 2013.
Le domande possono essere inviate per posta al seguente indirizzo: Servizio Civile Regionale Asl 3 -Via Pertini 708 - 51100 Pistoia. Per le domande inviate per posta NON fa fede il timbro postale, quindi anche le domande inviate per raccomandata devono pervenire alla Asl 3 entro il giorno 24 Settembre 2013.
Le domande possono anche essere consegnate direttamente a:
Pistoia- Viale Matteotti n. 35 – Ufficio segreteria – dalle ore 9,30 alle 12,00 da Lunedì a Sabato;
Pescia P.za XX Settembre - 2° piano Ufficio segreteria Zona-Distretto -dalle ore 9,30 alle 12,00 da Lunedì a Venerdì.
Per ulteriori informazioni telefono 0573 353628.
L’ elenco dei giovani ammessi alla selezione, il calendario dei colloqui (giorni, orari, luogo dove si svolgeranno i colloqui) verrà pubblicato sul sito della Asl3 successivamente al 01.10.2013 a valere anche come convocazione dei candidati.
Si ricorda che è consentito presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto tra quelli inseriti nel bando regionale della Toscana.