Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Nuovo importante abbinamento pubblicitario per la Scherma Pistoia 1894, da molti anni testimonial di Emergency e da due stagioni sponsorizzata da Chianti Banca.
Martedì 10 maggio si sono giocate le due partite che hanno decretato la finale in programma venerdì sera 13 maggio alle 21,30 al Palabrizzi di Massa Cozzile. E' l'atto conclusivo provinciale del campionato di basket Uisp.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Fra i circa 600 classificati alla Ultra Marathon Pistoia-Abetone anche 24 rappresentanti di varie società della Valdinievole hanno portato a termine la gara davanti alla “Piramide” dell' Abetone .
Il borghigiano Daniele Giusti (Atletica Vinci) giungendo 47° e risultato il primo atleta del nostro comprensorio terminando la gara in 4 ore 34'40” segue poi Antonietta Schettino (Massa e Cozzile 92a e seconda nella classifica lady con 4ore 54'52”. Dopo di loro sono giunti Federico Spitaletto (Libero, 101°) in 4 ore 58'41”, Stefano Veneselli (Borgo a Buggiano, 106°) 5 ore 01'05”, Andrea Centolanza (Atletica Valdinievole, 120°) 5ore 05' 16”, Filippo Bonaccorsi (Porciano, 131°) 5 ore 08' 20”,Gian Luca Migliorati (Run....Dagi, 178°) 5 ore 19' 07”, Michele De Pace (Massa e Cozzile, 210°) 5 ore 27' 35”, Franco Dami (Silvano Fedi Pistoia, 255° e 12° veterano Argento) 5 ore 36' 30” , Tiziana Dami (Silvano Fedi, 256a) 5ore 36' 30”, Alberto Nottoli (Run....Dagi, 274°) 5 ore 41 '07”, Alessandro Cioni (Run....Dagi, 275°) 5 ore 41' 07” , Giovanni Di Pirro (Massa e Cozzile, 288°) 5 ore 43' 31”, Pietro Flammia (Porciano, 292°) 5 ore 43' 57”, Adriano Curovich (Run....Dagi, 315°) 5 ore 49' 16”, Filippo Sassi (Freestyle Triathlon Valdinievole, 350°) 5 ore 53' 21”, Fabio Bellandi (Run....Dagi, 367°) 5 ore 56'43”, Paolo Zaccagna (Borgo a Buggiano, 374°) 5 ore 57' 15”, Massimo Manetti (Porciano, 386°) 5 ore 58' 50”, Davide Leone (Massa e Cozzile, 449°) 6 ore 12' 13”, Tiziano Ruotolo (Montecatini, 487°) 6 ore 19' 42”, Immacolata Izzo (Misericordia Aglianese ma di Pieve a Nievole, 537a) 6 ore 34' 13”,Vincent Raffetto (Montecatini, 538°) 6 ore 35' 22” e Mirko Cardelli (Massa e Cozzile, 566°) in 6 ore 39' 51”
Nella foto Andrea Centolanza (Atletica Valdinievole)