L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Il Comune di Montecatini Terme organizza per il mese di luglio 2013 i centri estivi “E…state ragazzi - L’arte nelle mani”, stage settimanali a cura della Cooperativa Giodò, dedicati all’arte, alla natura, alla musica e alla cucina, aperti ai ragazzi che hanno frequentato nell’anno scolastico 2012/2013 la scuola secondaria di primo grado o l’ultimo anno di scuola primaria.
I ragazzi saranno coinvolti in attività didattiche, ludiche, meditative e sportive, attraverso esperienze dirette con esperti e professionisti di ogni disciplina. Sono previsti stage con artisti e musicisti, uscite nel territorio di Pistoia, Empoli, Poggio a Caiano, Genova (Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo) e Firenze.
Dal lunedì al mercoledì saranno effettuati gli incontri con gli esperti e le uscite sul territorio di Montecatini – come da programma dettagliato disponibile presso l’Ufficio servizi educativi del Comune - mentre il giovedì sarà dedicato alla “gita” come esperienza didattica di approfondimento dello stage. Le uscite interesseranno sempre istituzioni culturali e luoghi di eccellenze, in relazione al tema del progetto complessivo.
Ogni stage, della durata di una settimana ciascuno, si articolerà con il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì 8:30-13 (con possibilità per gli iscritti di fermarsi per il pranzo al sacco fino alle 14:30) e giovedì 8:30-18 (con pranzo al sacco).
L’iscrizione ad ogni stage avrà il costo di €. 50 per i ragazzi residenti nel territorio di Montecatini Terme, €. 65 per i ragazzi non residenti.
Il modulo d’iscrizione può essere ritirato direttamente presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune o scaricato dal sito internet del Comune stesso (www.comune.montecatini-terme.p.tit), e dovrà essere riconsegnato all’ufficio stesso debitamente compilato nel normale orario di ufficio (lun, merc, ven ore 9/12 – mart, giov ore 14,30/16,30).