Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
In anteprima sabato 22 giugno al Teatro Verdi di Montecatini il primo one man show teatrale dell’attore, cabarettista e conduttore Cristiano Militello, nonché amato inviato di Striscia la notizia”; sarà prossimamente in tour in tutta Italia con il titolo “Mi saluta …. Militello?” in cui, caustico, curioso, accattivante, Militello ripercorre, con la sua verve da maledetto toscano, i primi vent’anni della sua carriera.
Una divertente carrellata dei tic dell’uomo moderno, tra amanti e autovelox, tra centri commerciali e internet, tra calendari e discoteche. Omaggio all’inizio della sua carriera con un’esilarante video-monologo sugli striscioni più belli pubblicati nei tre volumi della saga di “Giulietta è ‘na zoccola” e trasmessi a “Striscia lo Striscione”; le clip dei passanti che tentano di salutare Greggio e Iacchetti; gustosi aneddoti sul dietro le quinte della rubrica più seguita dagli italiani.