Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Di seguito la lettera inviata da alcuni genitori per mettere in risalto l' ottimo lavoro svolto da tutto il personale dell' asilo nido comunale Giovanna Piattelli.
"Con questo articolo vorremmo porre all'attenzione dell'opinione pubblica l' ottimo lavoro svolto da tutto il personale dell'Asilo Nido Comunale “Giovanna Piattelli” di Montecatini Terme.
Colgo l'occasione dell'approssimarsi della fine dell'anno e della fine dell'esperienza della nostra bambina, che ha trascorso tre anni bellissimi e ricchi di emozioni, presso una struttura comunale che deve essere citata per la sua eccellenza e professionalità.
Questi esempi positivi devono essere portati a conoscenza di tutta la città, perchè molte volte nel pubblico ci troviamo davanti condizioni che appagano poco il contribuente ed il cittadino, invece ci sono realtà che funzionano perchè basate sull’ amore e sull’entusiasmo per il proprio mestiere.
Tutti questi valori, simbolo di una società sana, sono racchiusi in questa splendida struttura che mi rende orgoglioso di essere montecatinese.
I nostri complimenti vanno al Comune di Montecatini ed all'Assessore alle politiche Sociali Rucco, che spero continui e valorizzare tale Istituto, nostro fiore all’occhiello.
Ultima citazione, ma non per questo meno importante, la rivolgo ai maestri di nostra figlia, Sandra, Federico e Monica, che hanno regalato a Stella questi anni meravigliosi, dove il concetto di gruppo, integrazione, unione per contribuire a creare una società migliore, vengono fortemente trasmessi sia ai bambini che ai loro genitori, ci siamo sentiti a casa e sapere che nostra figlia ha imparato tutto questo ci riempie di gioia.
Personalmente, non vi dimenticheremo mai. Questo nostro sentimento è diffuso tra molte famiglie che frequentano l’ Asilo Nido Comunale, la mano che scrive è la mia, ma il sentimento di gratitudine è di molti genitori , grazie di tutto."
Emiliano Corrieri Luisa Marchetti