Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Pronostico tutto in salita per i rossoblu di Massimo Angelucci, reduci dalla convincente vittoria su Borgomanero (la sesta in stagione) e dal blitz sfiorato solo nel finale a Pavia.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Il consigliere comunale del Pd Francesca La Loggia replica a Riccardo Sensi (Pdl) sulla vicenda piazza del Popolo.
"Ho letto sul profilo Facebook del consigliere Sensi che alla sede del Pdl si sta preparando una raccolta firme per chiedere al sindaco di rinviare a dopo le elezioni la gara d’appalto per il progetto Città nuova, progetto che offrirà nuovi arredi urbani a piazza del Popolo e a via Cavallotti, via di collegamento tra il centro e le Terme, il mercato della Salute, la pineta e viale Verdi, nonché sede di numerose strutture ricettive.
Premesso che ritengo lo strumento della raccolte di firme per presentare istanze a chi governa un diritto inalienabile del cittadino e un prezioso strumento democratico e che quindi non critico assolutamente l’iniziativa in quanto tale, vorrei tuttavia fare un’osservazione che mi pare quasi scontata.
Leggo sul profilo del consigliere Sensi: "Visto che la giunta ha intenzione di realizzare lavori in piazza del Popolo che la rendano definitivamente pedonale, atteso che tale radicale cambiamento dello stato dei luoghi viene deciso da un’amministrazione in scadenza che potrebbe non essere riconfermata, nel gazebo si raccoglieranno firme per lettera da inviare al sindaco per rinviare a dopo le elezioni del giugno 2014 la gara d’appalto per la pavimentazione di piazza del Popolo e per abolire l’attuale isola pedonale nel periodo invernale“.
Io credo che un’amministrazione comunale abbia il diritto e il dovere di realizzare la propria idea di città nei cinque anni in cui governa. Chiedere di non realizzare un progetto perché manca più di un anno alle elezioni è un paradosso. L’impressione è che il Pdl critichi quando a suo avviso l’amministrazione non fa niente per la città, ma critichi molto di più quando evidentemente “qualcosa” viene fatto. Attenzione quindi a valutare bene certe iniziative…".