Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Rete Toscana Classica, la nota emittente radiofonica, ha dedicato gran parte della puntata di lunedì della trasmissione "Sipario rosso" al libro "La Fabbrica di Gioventù: Giuseppe Verdi alle Terme di Montecatini" di Giuseppe Tavanti.
Nel corso della trasmissione, condotta da Giovanni Vitali, del Maggio Musicale Fiorentino, è stato dato ampio risalto alle cronache termali montecatinesi del grande musicista, dalle quali emerge un Verdi rigenerato nel fisico e nello spirito, pronto a portare a compimento i due capolavori estremi, "Otello" e "Falstaff".
Tavanti, ospite della trasmissione, ha eseguito per l'occasione vari brani al pianoforte, tra i quali il celebre "Va peniero", a quattro mani con la pianista Angela Avanzati. La trasmissione si può ascoltare sul podcast di Rete Toscana Classica all'indirizzo:
http://www.retetoscanaclassica.it/index.php?id=4,162,0,0,1,0