Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Il Comune di Ponte Buggianese e il Comune di Buggiano invitano alla presentazione del volume “Buggiano e Ponte Buggianese. La Storia, Le storie” di Giuliano Gabbrielleschi che si svolgerà sabato 4 maggio alle ore 16,30 presso la Biblioteca di ponte Buggianese, via Boito n. 30.
Il volume presentato propone tanti “temi” diversi, dalla storia della Valdinievole dall’età antica a quella quasi contemporanea, agli aspetti di vita sociale e quotidiana rilevati nei Comuni di Buggiano e di Ponte Buggianese, considerando la loro evoluzione nel tempo e tenendo presente che fino al 1883 erano un sol Comune.
Vediamo quindi come le due Comunità di Buggiano e Ponte Buggianese sono vicine per la medesima origine, come sono unite nella storia, nelle tradizioni, nella cultura ed anche nella vita delle famiglie. L’autore, interessato alla storia della sua famiglia, ha svolto un’ammirevole ricerca storica per conoscere e studiare i suoi antenati, ma anche per capire storia e tradizioni di una comunità in cui si riconosce.
La presentazione sarà a cura di Patrizia Avanzati e Sergio Nelli. Sarà presente l’autore.
Per informazioni:
Biblioteca Comunale tel.0572/932181
e-mail: biblioteca@comune.ponte-buggianese.pt.it