È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Taglio del nastro e brindisi sabato 4 maggio alle 11 per l’inaugurazione della sede, completamente rinnovata, dello storico Circolo Alessandro Bardelli di Uzzano. Si tratta di un circolo, dedicato al pittore uzzanese del sedicesimo secolo, che nasce nella fine del 1800 quale società dedita all’alfabetizzazione dei paesani, con tanto di organizzazione di scuole festive e serali, sussidi didattici ed una biblioteca definita “circolante” a disposizione di tutti. Nel tempo ha avuto varie destinazioni ma è sempre rimasto attivo grazie all’impegno appassionato degli uzzanesi. Oggi è un circolo culturale e ricreativo e vanta una sede radicalmente rinnovata con importanti opere di ristrutturazione ed adeguamento alle normative vigenti. Al numero 30 della via Alessandro Bardelli in soli dodici mesi il cantiere ha concluso le opere che hanno visto il rifacimento del tetto, dei solai, la realizzazione di una cucina attrezzata, dei bagni, del bar e della splendida sala polivalente adibita ad accogliere fino a 60 persone. Una sala elegante, arricchita dalla biblioteca ottocentesca che custodisce il suo patrimonio originario, con vista sulla Valdinievole. Tutto questo è stato realizzato dalla volontà di un pugno di soci (anche se il circolo ne ha un centinaio) attivissimi che, con il loro lavoro, l’autofinanziamento e gli sponsor, sono riusciti nell’intento della ristrutturazione divenuta necessaria per l’agibilità dei locali. “Un grazie speciale alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e alla Banca di Pescia” dichiara Luigi Malevolti, presidente del Circolo “per il loro contributo fondamentale alla realizzazione delle opere, ma grazie anche a tutti gli enti e i privati che, a vario titolo, ci hanno aiutato. Da oggi gli ambienti sono fruibili per mostre, incontri, convegni, cene, feste ed è possibile anche locarli per importi accessibili: dai 50 ai 100 euro al giorno”.
All’inaugurazione interverranno:
Luigi Malevolti – presidente Circolo Alessandro Bardelli
Riccardo Franchi – sindaco di Uzzano
Stefano Botti – presidente Associazione Per Uzzano Castello
Antonio Giusti – direttore Banca di Pescia Rappresentante Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Don Angiolo Stragliotto – arciprete di Uzzano