Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
PISTOIA
Lavorare insieme si può, anche e soprattutto se siete piccole imprese. E’ questo il messaggio che la CNA di Pistoia lancerà mercoledì 24 aprile nel corso di un Seminario sulle Reti di imprese che si terrà presso la sede centrale dell’Associazione dalle 17 alle 18.30.
“Conquistare nuovi mercati o nuovi segmenti di clientela, intraprendere percorsi di internazionalizzazione, aumentare il potere contrattuale nei confronti di fornitori e committenti, sviluppare nuovi prodotti… Si tratta secondo Andrea Bargiacchi, Responsabile Reti di imprese CNA Pistoia, di obbiettivi che tutte le aziende dovrebbero avere e che oggi, grazie ad una rinnovata consapevolezza sull’importanza della collaborazione, possono essere raggiunti anche dalla micro imprese.
Le cattive esperienze del passato non ci devono condizionare. L’individualismo non paga mentre è mettendo insieme idee, competenze e risorse che si può riuscire ad essere competitivi andando oltre i limiti inevitabilmente connessi alla piccola dimensione aziendale.
Nel nostro ordinamento giuridico esiste, fra l’altro, un nuovo strumento, il Contratto di Rete, che può consentire alle piccole imprese di creare progetti di sviluppo comuni, anche in risposta alla forte crisi economica, senza dover rinunciare alla propria individualità aziendale e senza dover costituire costose società o consorzi. Progetti che la singola azienda, da sola, non potrebbe mai realizzare ma che diventano possibili se affrontati in termini di Rete, cioè mettendosi insieme ad altre imprese, nel contesto di regole di collaborazione condivise e ritagliate sulle esigenze specifiche delle imprese stesse.
La CNA di Pistoia aveva già presentato questo strumento nel 2011, quando ancora si parlava con sospetto di aggregazioni e molti storcevano il naso sentendo parlare di Contratto di Rete. Oggi, dopo aver dato vita a numerose e positive aggregazioni fra imprese e dopo aver partecipato attivamente ad un percorso che vede nella CNA l’Associazione che più si è strutturata sul territorio nazionale in materia di aggregazione fra imprese, rilanciamo con forza questo messaggio agli imprenditori: collaborate, fate Rete!”.
L’incontro è rivolto agli imprenditori associati ed è gradita la prenotazione all’indirizzo: associazione@pistoia.cna.it.
Per Info: Segreteria CNA Pistoia tel. 0573 921440 – 921425.