Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Sabato 13 aprile. dalle 15 alle 19, ritorna puntuale l'appuntamento con il Mercato relazionale contadino organizzato dall’amministrazione comunale di Massa e Cozzile presso l’Oleificio Sociale Valdinievole in località Vangile.
Anche questo mese il mercato si rinnova con i suoi prodotti genuini a chilometri zero: recupero delle vecchie tradizioni, riscoperta dei sapori e dei profumi tipici di ogni stagione sono il cardine su cui si basa il mercato relazionale al fine di promuovere la biodiversità e affermare modelli di consumo consapevoli e di filiera corta, favorire l’incontro diretto tra produttori e consumatori valorizzando così il ruolo delle produzioni locali.
Sabato si potranno trovare - oltre a olio extra vergine, piantine da orto, pane, ricotte e formaggi, verdure di stagione, miele e piante officinali -anche i prodotti di tre nuove aziende produttrici, con il pescato fresco della Motopesca S. Antonio di Viareggio, l'ottima carne chianina Calvana e il suino nero dell'Azienda Agricola Orsi Narciso di Ponte Buggianese, le salse e confetture dell'Azienda agricola Forrà Pruno.
Questa settimana, infine, degustazione gratuita di fett'unta, bruschetta al lardo e vino della Cooperativa Vinicola Montalbano.