Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Il vicesindaco Oliviero Franceschi interviene sulla racolta dei rifiuti nella zona montana.
"Di qui a poco e a seguito di una attenta verifica della situazione in tutta la zona montana, il servizio di raccolta dei rifiuti subirà una modifica piccola, ma sostanziale.
La necessità di aumentare la differenziazione dei rifiuti, senza aumentare per questo i cassonetti, ma ottimizzando molte delle piazzole esistenti con un'area ecologica completa per carta, plastica, vetro e indifferenziato, dovrebbe portarci dei risultati notevoli con costi uguali.
Dal sopralluogo si sono evidenziati pochi cassonetti sparsi che non hanno ragione di esistere e per questo verranno tolti, adeguando però i punti di raccolta rimanenti.
Non credo che questo crei disagio alla popolazione, certo è che la collaborazione deve essere massima, punto a distinguere per zone la capacità di differenziare e dalla montagna mi aspetto molto e per tante ragioni.
Quando si parla di cassonetti ogni uno vuole dire la sua, partiremo con un periodo di prova per verificare quelli che sono i pro e i contro, rimandando a un incontro con la popolazione la verifica di quanto fatto".