Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Una nostra affezionata lettrice, Cinzia Silvestri, ci invia questa lettera per denunciare lo stato di abbandono in cui versa il parco Orzali.
"Se in ogni quartiere ci fosse almeno un cittadino disposto a fare il criceto nelle mutande delle amministrazioni comunali, forse tanto spreco di pubblico denaro sarebbe non evitato, ma contenuto. L’opera di cementificazione già segnalata nei giorni scorsi del parco Orzali pare ferma. Unico movimento riguarda l’installazione di pali con catarifrangenti ai punti di entrata e uscita del percorso perdonale che delimita l’area e di transenne in via Fosso Candalla, considerata strada a fondo chiuso con tanto di cartello (disatteso) a cui si è aggiunto quello per divieto di transito, per il quale sarà bene escludere i residenti automuniti.
C’era davvero bisogno di mettere i pali in un percorso non ancora ultimato, utilizzato solo da pedoni, bambini in carrozzina e triciclo e un piccolo stormo di aironi bianchi?
L’altezza dei pali fa intuire che non servono per la lap-dance, come Montecatini avrebbe suggerito, semmai raggiungono la misura dell’erba alta che ha bisogno urgente di essere tagliata e come ogni anno si sollecita il Comune di provvedere, perché da se non ci pensa.
Del resto, i nuovi pali sono l’unica cosa ritta che l’amministrazione ha saputo mettere nel parco: come già detto, gli alberi piantumati sono tutti pericolosamente pendenti come la Torre di Pisa, almeno un paio troncati alla base della chioma, per non parlare dei sette esemplari ancora da piantumare e sdraiati in terra da mesi, per non parlare di quelli che marciscono annegati nel terreno alluvionato. Se anche fossero stati regalati da qualche generoso vivaista alla comunità, il Comune avrebbe l’obbligo morale di rimediare allo stato di abbandono di queste piante che ad oggi purtroppo non hanno prodotto neanche una gemma.
Se invece gli alberi fossero stati acquistati, da cittadina chiedo cortesemente conto di questo permanente stato di incuria e mi domando con quale criterio l’architetto che ha progettato il parco Orzali ha pensato di sistemarli in un terreno adiacente l’argine, che si abbassa sempre più causa piogge e dove l’acqua stagna settimane intere.
Ormai sono abituata alle risposte, deludenti quanto evasive, ma soprattutto alle non risposte che certi amministratori rivolgono ai cittadini ex cathedra: del resto per capire non c’è bisogno di parlare, basta leggere i cartelli del parcheggio lato est (quello sì, già pronto da anni) elevato nientepopodimeno che a piazza dedicata a Cesare Pavese. Auspico, perché ne resti traccia e qualcuno se ne prenda la responsabilità, che questa problematica del parco Orzali venga affrontata in consiglio comunale".