Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
E’ stato confermato Giovanni Verdiani, dell’omonima cartoleria tabaccheria di Lamporecchio, alla carica di presidente della Confesercenti di Lamporecchio e Larciano. Al suo fianco, nella presidenza, l’assemblea ha eletto Gloria Cei dell’azienda agrituristica “Il Borghetto” di Andrea Tafi (Lamporecchio), Giorgio Cappelli (Larciano), Dario Bechini dell’Agraria Montalbano (Lamporecchio), Cammillo Nelli, Romolo Cenci e Pier Lorenzo Niccolai (tutti “brigidinai” doc di Lamporecchio).
Durante l’incontro è stata spiegata l’iniziativa “L’impresa presenta il conto: il prezzo della crisi, analisi e proposte di Confesercenti”.
Poi si è passati a esaminare alcuni punti, volti a qualificare e migliorare il centro di Lamporecchio: particolare attenzione alla viabilità, accessibilità e arredo volti alla tutela, valorizzazione e rilancio delle imprese storiche presenti nella direttrice sud-nord (via Martiri del Padule, piazza IV Novembre, via Gramsci, piazza Berni), che costituisce di fatto il centro, in quanto gran parte degli esercizi di vicinato e somministrazione ha sede in questo comparto territoriale; piazza IV Novembre, che con l’insediamento della Casa della salute è stata oggetto di interventi strutturali, potrebbe essere concepita come una infrastruttura polivalente (in questo contesto si inserisce la realizzazione e l’ampliamento dei parcheggi in via Verdi con conseguente consolidamento e segnalazione degli esistenti collegamenti pedonali al centro); potenziamento dell’illuminazione pubblica, al fine di aumentare la capacità attrattiva delle attività e una maggiore sicurezza del territorio (soprattutto nella zona sud di via Martiri del Padule); sostenere iniziative che creano valore aggiunto al territorio e alle imprese con l’utilizzazione dei prodotti locali (brigidino, olio, vino); attenta e costante verifica sulla prossima attuazione della Tares, evitando ulteriori aggravi per le imprese.