La commissione disciplinare dell'Uci ha inflitto uno stop di trenta giorni all'attività agonistica della Vini Zabu'.
Tanta attesa, per il 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per l’8 e 9 maggio a Larciano, con l’organizzazione curata dalla scuderia Jolly Racing Team.
La scherma è finalmente ripartita. La necessità del rispetto delle norme sanitarie ha comunque imposto una sensibile rimodulazione del calendario soprattutto per consentire la disputa dei campionati italiani con un numero contingentato di atleti.
La trasferta elbana non ha restituito il sorriso a Paolo Moricci. Il montecatinese, portacolori della Porto Cervo Racing, ha chiuso la gara fuori dalla top ten.
Arrivano, ancora, grandi soddisfazioni dalla stagione sportiva di Jolly Racing Team.
Prima sconfitta nel campionato per l’Hockey Club Pistoia nel campionato di Serie A2 in casa della capolista Cus Cagliari dopo una gara ben giocata e sempre aperta.
Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Domenica sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
«Regione e Comune non abbandonino i dipendenti di Comicent, un riassorbimento diretto nell’azienda speciale Mefit è l’unica possibilità per garantire un futuro a 5 impiegati licenziati dall’oggi al domani».
È quanto dichiara il consigliere regionale di Più Toscana e membro della II commissione agricoltura, Antonio Gambetta Vianna che ha presentato un interrogazione urgente per conoscere dettagliatamente quale sia il piano dell’ente per garantire la continuità lavorativa dei licenziati.
«Ma soprattutto – spiega – per sapere se vi saranno significative decurtazioni di stipendio. È necessario che garanzie ufficiali sul nuovo posto di lavoro arrivino entro il 31 marzo,visto che la partecipazione del personale a un bando non offre garanzia assoluta per il reinserimento. Il personale infatti, essendo stato assunto per chiamata diretta non sarebbe trasferibile nella nuova azienda con le modalità di un dipendente pubblico. L’unica soluzione dunque appare l’assunzione presso l’A.s.Mefit senza ghigliottine sulla retribuzione. Regione ed enti locali devono intervenire per coprire il gap fra le possibilità di bilancio aziendali e la busta paga dei dipendenti che rischia di essere ridotta significativamente. Si tratterebbe di un iniezione di fiducia, oltre che per i lavoratori, anche il l’intero settore floricolo».