Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 03:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
VALDINIEVOLE
Inaugurati due nuovi fontanelli a Margine Coperta e Borgo a Buggiano

22/3/2013 - 14:30

Non ci poteva essere occasione migliore che la Giornata mondiale dell'acqua 2013 - che ogni anno si celebra il 22 marzo - per inaugurare due nuovi fontanelli del progetto Acqua ad alta qualità prima a Margine Coperta (nel Comune di Massa e Cozzile) e poi a Borgo a Buggiano.

 

La risposta della popolazione è stata massiccia e colorata grazie soprattutto alla presenza dei tantissimi alunni delle scuole dell'obbligo che si sono rese protagoniste della mattinata grazie ai loro colori ed entusiasmo. Numerosi i messaggi e gli spunti che negli interventi del presidente di Acque SpA, Giuseppe Sardu, e dei primi cittadini, Massimo Niccolai e Daniele Bettarini, sono stati proposti: dalla soddisfazione per la realizzazione di opere pubbliche molto attese dalla popolazione al rispetto dell'ambiente e alla riduzione dei rifiuti; dal risparmio economico per le famiglie alla valorizzazione del ruolo dell'acqua nella vita di tutti giorni; dai controlli per assicurare bontà e sicurezza dell'acqua potabile anche a casa all'importanza sociale di questi impianti come luoghi d'incontro per le comunità; dalla necessità di preservare al meglio la risorsa idrica e senza sprechi al fatto che nel mondo la disponibilità di acqua non è un fatto così scontato.

 

Proprio su questo punto, che ha riproposto i temi al centro della Giornata mondiale dell'acqua, c'è stato un generale richiamo alla necessità che si rafforzi la solidarietà e la cooperazione internazionale verso i paesi più poveri affinché il diritto all'acqua si affermi senza ulteriori ritardi. Al termine, grande brindisi collettivo a base di acqua tra la soddisfazione e l'entusiasmo di tutti i presenti.

 

I fontanelli fanno parte del progetto Acqua ad alta qualità portato avanti da Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, in collaborazione con le amministrazioni locali del territorio gestito: sono punti di approvvigionamento pubblico e gratuito di acqua da bere particolarmente gradevole. L'acqua erogata, infatti, è quella normalmente distribuita dall'acquedotto ma trattata attraverso un impianto che elimina i composti del cloro e sterilizza l'acqua grazie a sistemi di filtrazione, assicurando al contempo bontà e sicurezza assoluta.

 

Nel solo 2012 i 28 fontanelli di Acque SpA hanno erogato quasi 22 milioni di litri con un potenziale risparmio economico per le tasche dei cittadini se avessero acquistato acqua minerale in bottiglia di quasi 5 milioni di euro.

Fonte: Acque Spa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




22/3/2013 - 21:38

AUTORE:
Marco Conti

è proprio vero.
Non poteva esserci giornata migliore della "Giornata mondiale dell'acqua" per la sentenza del TAR fiorentino che, dopo la Corte Costituzionale e il Consiglio di Stato, ha sancito l'ILLEGITTIMA' delle bollette a partire dal 21 giugno 2011 fino ad oggi, dove si continua ad applicare la "remunerazione del capitale" che è stata messa fuorilegge dalla schiacciante vittoria referendaria del giugno 2011.
Inoltre ad Acque Spa è stato annullato il prolungamento del contratto di gestione fino al 2026, riportandolo al 2021.
I sindaci della Valdinievole che l'avevano votato sono stati squalificati.
Adesso vogliamo il rimborso della quota (17,43% per il 2011, 18,18% per il 2012 e 18.20% per il 2013).
Acque Spa è morosa verso gli utenti!
I fontanelli inoltre servono solo per farvi pubblicità e l'acqua non è gratis, ma i costi ripartiti tra i cittadini.

Marco Conti
Forum Nazionale dei Movimenti per l'Acqua.