Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Non ci poteva essere occasione migliore che la Giornata mondiale dell'acqua 2013 - che ogni anno si celebra il 22 marzo - per inaugurare due nuovi fontanelli del progetto Acqua ad alta qualità prima a Margine Coperta (nel Comune di Massa e Cozzile) e poi a Borgo a Buggiano.
La risposta della popolazione è stata massiccia e colorata grazie soprattutto alla presenza dei tantissimi alunni delle scuole dell'obbligo che si sono rese protagoniste della mattinata grazie ai loro colori ed entusiasmo. Numerosi i messaggi e gli spunti che negli interventi del presidente di Acque SpA, Giuseppe Sardu, e dei primi cittadini, Massimo Niccolai e Daniele Bettarini, sono stati proposti: dalla soddisfazione per la realizzazione di opere pubbliche molto attese dalla popolazione al rispetto dell'ambiente e alla riduzione dei rifiuti; dal risparmio economico per le famiglie alla valorizzazione del ruolo dell'acqua nella vita di tutti giorni; dai controlli per assicurare bontà e sicurezza dell'acqua potabile anche a casa all'importanza sociale di questi impianti come luoghi d'incontro per le comunità; dalla necessità di preservare al meglio la risorsa idrica e senza sprechi al fatto che nel mondo la disponibilità di acqua non è un fatto così scontato.
Proprio su questo punto, che ha riproposto i temi al centro della Giornata mondiale dell'acqua, c'è stato un generale richiamo alla necessità che si rafforzi la solidarietà e la cooperazione internazionale verso i paesi più poveri affinché il diritto all'acqua si affermi senza ulteriori ritardi. Al termine, grande brindisi collettivo a base di acqua tra la soddisfazione e l'entusiasmo di tutti i presenti.
I fontanelli fanno parte del progetto Acqua ad alta qualità portato avanti da Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, in collaborazione con le amministrazioni locali del territorio gestito: sono punti di approvvigionamento pubblico e gratuito di acqua da bere particolarmente gradevole. L'acqua erogata, infatti, è quella normalmente distribuita dall'acquedotto ma trattata attraverso un impianto che elimina i composti del cloro e sterilizza l'acqua grazie a sistemi di filtrazione, assicurando al contempo bontà e sicurezza assoluta.
Nel solo 2012 i 28 fontanelli di Acque SpA hanno erogato quasi 22 milioni di litri con un potenziale risparmio economico per le tasche dei cittadini se avessero acquistato acqua minerale in bottiglia di quasi 5 milioni di euro.