Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Sabato 23, dalle 15 alle 19 ritorna puntuale l'appuntamento con il Mercato Relazionale Contadino organizzato dall’amministrazione comunale di Massa e Cozzile presso l’Oleificio Sociale Valdinievole in località Vangile.
Anche questo mese il mercato si rinnova con i suoi prodotti genuini a chilometri zero: recupero delle vecchie tradizioni, riscoperta dei sapori e dei profumi tipici di ogni stagione sono il cardine su cui si basa il mercato relazionale al fine di promuovere la biodiversità e affermare modelli di consumo consapevoli e di filiera corta, favorire l’incontro diretto tra produttori e consumatori valorizzando così il ruolo delle produzioni locali.
Sabato potrete trovare - oltre a olio extra vergine, piantine da orto, pane, ricotte e formaggi, verdure di stagione, miele e piante officinali -anche i prodotti di tre nuovi aziende produttrici, con il pescato fresco della Motopesca S. Antonio di Viareggio, l'ottima carne Chianina Calvana e il suino nero dell'Azienda Agricola Orsi Narciso di Ponte Buggianese, il farro ed i legumi dell'Azienda Agricola Giannoni Mara.
Questa settimana, infine, in occasione della trascorsa festa del papà degustazione gratuita di frittelle di S. Giuseppe e vino della Cooperativa Vinicola Montalbano.