La commissione disciplinare dell'Uci ha inflitto uno stop di trenta giorni all'attività agonistica della Vini Zabu'.
Tanta attesa, per il 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per l’8 e 9 maggio a Larciano, con l’organizzazione curata dalla scuderia Jolly Racing Team.
La scherma è finalmente ripartita. La necessità del rispetto delle norme sanitarie ha comunque imposto una sensibile rimodulazione del calendario soprattutto per consentire la disputa dei campionati italiani con un numero contingentato di atleti.
La trasferta elbana non ha restituito il sorriso a Paolo Moricci. Il montecatinese, portacolori della Porto Cervo Racing, ha chiuso la gara fuori dalla top ten.
Arrivano, ancora, grandi soddisfazioni dalla stagione sportiva di Jolly Racing Team.
Prima sconfitta nel campionato per l’Hockey Club Pistoia nel campionato di Serie A2 in casa della capolista Cus Cagliari dopo una gara ben giocata e sempre aperta.
Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Domenica sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
La Flai-Cgil interviene con un duro comunicato in difesa dei lavoratori del Comicent che, scrive il sindacato, sono stati oggi licenziati.
"Vergogna! Le lavoratrici e i lavoratori del Comicent, il mercato dei fiori della Toscana, sono stati licenziati oggi dal commissario liquidatore. La responsabilità è anche dell'amministrazione comunale e del sindaco di Pescia.
Tenuti appesi per mesi a promesse di rilancio e di garanzie del posto di lavoro e brutalmente scaricati dall’incapacità di saper gestire una fase di transizione verso un rilancio del settore floricolo che ancora su Pescia può e deve fare perno.
Ignavia e irresponsabilità legata all’indifferenza verso un mercato e un'attività che vede segnali positivi e che con questi licenziamenti vanificheranno la tenuta e gli sforzi che i lavoratori del Comicent (da soli) hanno supportato in questi oltre cinque anni di transizione verso la nuova società A.S.MeFit.
Grave! Non c’è niente di peggio che galleggiare sulle proprie responsabilità politiche della giunta comunale e constatare che chi ci rimette sono unicamente e solamente i lavoratori, licenziati senza appello, mentre per altre figure professionali (dirigenti fedeli) si sono trovate risposte garantite e gratificanti.
Ci appelliamo alla cittadinanza e alle Istituzioni sensibili ai problemi del rilancio produttivo e all’occupazione per una comune mobilitazione che risolva e garantisca il lavoro e le professionalità presenti al Comicent come necessarie e indispensabili alla ripresa e allo sviluppo del floricolo nel distretto di Pescia.
L’iniziativa sarà pressante e continua, nessuno si illuda di poter passeggiare sulla dignità delle donne e degli uomini che lavorano onestamente".