Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Trionfa anche in provincia di Pistoia il Movimento 5 Stelle, ma il nostro territorio torna ad avere due rappresentanti in Parlamento, entrambi del Pd e giovanissimi: Caterina Bini (37 anni) ed Edoardo Fanucci (30).
I grillini diventano il secondo partito in provincia con il 24,4% ed è prevedibile che molti consensi siano arrivati proprio dal Pd, che invece scende dal 42,9% del 2008 all'attuale 35,1%. Mol,to male anche il Pdl, che perde 14 punti a livello di coalizione di centrodestra e 14,8 come singolo partito.
Primo partito resta il Pd, con il 37,5%, pur perdendo quasi 9 punti percentuali rispetto al 2008. Ma la soglia del 45% è superata solo nelle roccaforti Lamporecchio e Larciano.
A Montecatini il Pdl torna ad essere il primo partito, pur non riuscendo a mandare Lapenna (coordinatore provinciale) in Parlamento: la coalizione di centrodestra qui ottiene il 36,1%, contro il 31,3 dei bersaniani al Senato, e il 34,6% contro 30,2% alla Camera. Nella città termale il partito di Berlusconi ottiene inoltre la migliore performancfe a livello provinciale.
Pescia, città governata dal centrodestra, ribalta completamente la situazione. A vincere è stato infatti il centrosinistra e il Movimento 5 Stelle diventa il secondo partito, prima del Pdl.
Altro rovesciamento di fronte quello di Marliana, dove lo schieramento di centrosinistra è primo, mentre al governo cittadino è all’opposizione.
Deludente il Pdl anche a Chiesina (28,4), dove governa, a guida centrodestra, a Monsummano e Ponte Buggianese (25).
Grande festa, invece, per i grillini, che se non passano il 21% a Lamporecchio e Larciano, arrivano al 28 di Uzzano, oltre il 26 a Pescia.
Infine la delusione della lista Monti, che si "salva" solo a Montecatini, Pescia, Massa e Cozzile e Uzzano.
Clicca qui per tutti i risultati, comune per comune, alla Camera
Clicca qui per tutti i risultati, comune per comune, al Senato