Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 20:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
RALLY

Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.

BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
“Volevo essere Banksy”, il nuovo giallo/noir di Bruno Ialuna

30/1/2013 - 6:44

Un serial killer sta sconvolgendo la vita della città termale e dei suoi dintorni, normalmente Morini è alle prese con la prostituzione, la droga, l’immigrazione, il mondo delle scommesse. Stavolta invece deve occuparsi dei writers o graffitari, cioè coloro che dipingono (preferibilmente di notte) sui muri di fabbriche, stazioni, vetture ferroviarie. Ora che poi tanti edifici, tanti capannoni sono abbandonati il loro campo d’azione è ancora più vasto. Dunque, in una notte di un settembre qualsiasi uno di questi artisti di strada viene ucciso mentre sta dipingendo. Al primo omicidio ne seguiranno altri, tutti con lo stesso metodo e tutti firmati.

 

Un topo era infatti disegnato a fianco del corpo degli uccisi. E questo disegno fatalmente rimanda al grande Banksy, colui che aveva elevato ad arte questa pittura murale e proprio lui era diventato famosissimo con  i suoi topi. Morini fa fatica ad entrare in questo mondo di giovani che lui sulle prime considera degli imbratta-muri, poi grazie all’amico professor Gori capisce la loro voglia di esprimersi o quanto meno riesce a creare un reciproco rapporto di fiducia che permette passi avanti nella soluzione del caso….Bruno Ialuna,  padre di tre figli, insegnante di lettere, allenatore di basket, ideatore e direttore artistico di eventi culturali, assessore alla cultura  del comune di Montecatini, ma anche, come se non bastasse, scrittore.

 

Dove trovi il tempo non la sa neppure lui, finalmente torna in libreria rinverdendo la sua buona fama di autore di gialli. Volevo essere Bansky nasce come un racconto breve, ora riprende il tema sviluppandolo in un romanzo breve o racconto lungo qual dir si voglia. Montecatini città da sempre del commissario Morini sta cambiando, valori che scompaiono, abitudini che cambiano, tutto appare in una prospettiva diversa. A Morini basta pensare al mondo delle corse dei cavalli, un mondo che lui frequenta più o meno di…nascosti, e che negli anni va via via scomparendo.  Lui non capisce, come all’inizio non capisce questi ragazzi che riempiono i muri di graffiti, ma poi, e non solo per dovere professionale, si appassiona a questo singolare mondo notturno, “meglio andare a dipingere che a drogarsi o far rapine”, e non esiterà a fare da bersaglio umano pur di catturare il killer. Il commissario e i graffitari hanno qualcosa in comune: secondo Banksy i poliziotti scelgono questo mestiere per cercare di rendere passabile la vita di tutta la comunità, contribuendo a creare un mondo migliore. I ragazzi che dipingono sui muri cercano di fare un mondo più bello. Il racconto ha due protagonisti virtuali ma altrettanto importanti. I graffitari di Banksy di cui si è già accennato. E Banksy stesso, di cui viene con un tocco di classe disegnato un breve ritratto , in una fugace apparizione a Londra, “un signore di una certa età, con la la barba bianca e gli occhiali, un curioso impermeabile ed un cappello” . E proprio colui che in gioventù faceva incursioni nei musei di tutto il mondo attaccando i propri quadri alle pareti, ora è qui per fornire delle dritte per risolvere quel caso in Italia in cui era stato suo malgrado coinvolto. Poi ci sono le canzoni di Ligabue che sono una sorta di fil rouge tra i vari fatti ma che anche fanno viaggiare con la fantasia portandoti in paradiso.Se queste sono le motivazioni del racconto di Ialuna, va pure detto che il libro si fa apprezzare per uno stile narrativo tanto conciso quanto piacevole, ma vogliamo aggiungere che è riuscito a costruire una storia con i giusti ton i del giallo arrivando a una soluzione affatto scontata ma che corrisponde alle abbiezioni del genere umano.

di Giuseppe Previti (presidente del Club Amici del Giallo – Pistoia)

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: