Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Alla sezione di Pescia del tiro a segno nazionale è andata in scena la 1a gara regionale federale. Un importante appuntamento valido per l’ammissione ai campionati italiani individuali e a squadre, che grazie all’impeccabile organizzazione di una fra le più antiche sezioni di tiro a segno toscane e l’eccellente poligono di nuova costruzione, ha attirato sulle proprie pedane di tiro oltre 250 tiratori.
Moltissimi i risultati di prestigio, in gran parte giunti da una sempre più significativa presenza giovanile, realtà che ha posto la Toscana al vertice della classifica nazionale nel Trofeo delle Regioni del 2012, dove il tiro a segno Banca di Pescia-Brandani Gift Group è la terza sezione della Regione, dietro Firenze e Lucca.
Vediamo nel dettaglio le fasi salienti di questa prima importante manifestazione sportiva regionale. Una nota di merito va ai tiratori di Super A di carabina: Enrico Pappalardo, di Marisport, che realizza un superbo 593 su 600 e Samuele Brucalassi della sezione di Firenze che ottiene un ottimo 588/600.
Un elogio alla sezione di Lucca per la partecipazione quantitativa e qualitativa: oro per Matteo Leporatti, Luciano Barberini, Michela Cerri, Roxana Zota, Elena Pizzi, Elena Bucchianeri. Doppio argento per Tommaso Leporatti, argento per Alessio Torracchi, Silvia Spanò, Niccolò Biagini e Diego Biondi e ancora bronzo per Diego Biondi, Martina Tradati, Elena Pizzi Fabio Biagini, Mario Spanò Annalisa Porciani e Giulio Cremoni.
Ottime le performance dei tiratori di Siena, con un podio tutto senese in C.10 uomini, dove sul gradino più alto è salito Francesco Gaggioli; al secondo posto Stefano De Vito seguito da Walter la Rosa. Oro anche per Juri Rubegni e Alessio Barcucci, mentre altri risultati di prestigio sono stati ottenuti dal presidente del T.S.N. Siena Massimo Dreassi e Sabrina Bennucci. Attivissima anche la sezione di Firenze con le medaglie ottenute da Manuel Gattai, Samuele Brucalassi, Lorenzo Bacci, Andrea Del Regno, Veronica Frasca e Andrea Brogi.
Molto bene il T.S.N. Pietrasanta, con l’oro di Alberto Pasquini e Andrea Giannoni, l’argento di Gabriele Sforzi e il bronzo di Alessandro De Santi. Bene anche quello di Cascina, con il doppio oro di Fabrizio Calamai in B.M. e B.M.M.; oro anche per Alessio Morichetti e argento a Giorgio Belleri e Filippo Tintorini. Anche il T.S.N. Livorno si è messo in luce con l’oro di Tommaso Chelli, Gerarda Visconti e Riccardo Finocckì e l’argento di Leonardo Mele. Bronzo invece, per Raffaele Montenero. È stata d’oro anche Elena Ricci del T.S.N. Carrara.
Ottima la sezione di Pescia, che “giocava in casa” con i suoi giovani e meno giovani atleti: oro per Giuliano Cerchiai e Gino Perondi; argento per Irene Silvestri, Giuseppe Giovacchini, Jana Calamari, Elena Possemato e Massimo Carezzi. Bronzo per Danilo Calamari, Alessandra Caramelli e Matteo Perini.
Altri risultati importanti giungono dagli altri T.S.N della Toscana. Pistoia si segnala con l’azzurra Chiara Gianni, Alessandro Romiti e Francesco Iadanza; Prato con Luisa Berti, Paolo Guerrini e Francesca Mazzone; Pisa con Mariantonietta Morabito, Francesca e Nicoletta Simi.
Dal T.S.N di Pontedera arrivano i risultati di Tommaso Nicotra, Alessandro Martiradonna, Carlo Mansi e Riccardo Landi, che si aggiungono a quelli di Arezzo con Francesca Moretti e Manuela Carnesciali; del T.S.N. di Empoli con Sergio Mottola e Beatrice Fuzzi; di Fucecchio con Alfio Giubilei, Bibbiena con Ugo Menchini e Sansepolcro con Massimo Betti.
Il prossimo appuntamento con la seconda Regionale Federale si terrà al poligono di Cascina nei giorni 16-17 e 23-24 febbraio prossimo.
di Gino Perondi