Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
...Quando era ancora bambino, un droghiere che riforniva la locanda del padre, Antonio Barezzi, amante della musica e presidente della Filarmonica di Busseto, si accorse che il piccolo Giuseppe aveva una speciale attitudine alla musica. Fu lui a pagare delle lezioni private perché il suo talento fosse sviluppato. L’accordatore di pianoforte Cavalletti da cui Il padre Carlo Verdi comprò una spinetta per il figlio commenta l’acquisto con queste parole:
«Da me Stefano Cavaletti fu fato di nuovo questi saltarelli e impernati a corame, e vi adattai la pedaliera che io ci ho regalato come anche gratuitamente ci ho fatto di nuovo li detti saltarelli, vedendo la buona disposizione che ha il giovanetto Giuseppe Verdi d’imparare a suonare questo istrumento, che questo mi basta per esserne del tutto soddisfatto» [Almanacco 1901].
Va aggiunta una piccola nota di colore. Giuseppe Verdi, anche quando arriverà alla celebrità, continuerà a provare sulla stessa spinetta su cui aveva imparato la musica dall’età di appena sette anni.
Segue….